Ci sono novità per quanto riguarda la vertenza del comparto suinicolo sardo, a seguito dell’incontro convocato dalla Regione con le associazioni di categoria regionali e territoriali di categoria. Al tavolo si è seduto anche l’imprenditore agricolo di Talana, Stefano Arzu,
I Carabinieri della Compagnia di Macomer proseguono nell’incessante azione di contrasto alla produzione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito della giurisdizione di competenza sotto l’attenta egida della Procura della Repubblica di Oristano. Nel corso del mese di gennaio i
Un veicolo in pieno centro a Tortolì ha preso fuoco costringendo l’autista ad accostare e a scendere velocemente dall’abitacolo. Il vano motore è stato avvolto dalle fiamme e da fumo nero. Sul posto sono giunti due mezzi del distaccamento dei
Migranti in fuga dalla Sardegna. Nella serata di ieri, martedì 8 febbraio, il personale della Security portuale dell’AdSP del Mare di Sardegna ha sventato l’imbarco clandestino di un gruppo di immigrati di nazionalità algerina sulle navi in partenza dal porto
Incidente stradale questa mattina ad Olbia nella zona industriale, tra due veicoli. Le due autovetture per cause ancora da accertare si sarebbero scontrate frontalmente e i vigili del fuoco di Olbia hanno dovuto estrarre gli occupanti dei due veicoli, che successivamente
Incidente aereo in Sardegna. Intorno alle 11 un ultraleggero di circa 3 metri è caduto in mare davanti alle coste di San Teodoro. Il velivolo privato ha impattato con il proprio carrello sull’acqua andando a ribaltarsi in mare. Il pilota,
Due giorni, fa presso l’Istituto Ianas di Tortolì, è stata sottratta dell’attrezzatura utilizzata dall’artista Roberto Arzu per la realizzazione del monumento in onore di Mirko Farci, indimenticato giovane ucciso nel maggio scorso per difendere la mamma Paola dalla furia omicida
Questa mattina, verso le 11.50, una pattuglia del Corpo forestale della stazione di Tortolì ha segnalato alla sala operativa dell’Ispettorato di Lanusei un principio di incendio in località “Fromiga”, nelle campagne di Villagrande Strisaili. Considerata l’intensità del vento e valutato
Grave violazione del profilo Facebook del sindaco di Tortolì Massimo Cannas. Nel pomeriggio di ieri è stato pubblicato da ignoti, che hanno hackerato il suo profilo, materiale scabroso che costituisce reato. Ecco il contenuto del post: «Sul mio profilo personale
Originaria di Talana, dove aveva sempre vissuto, negli ultimi anni si era trasferita a Lotzorai, a casa di alcune figlie che si prendevano cura di lei. 9 figli e tantissimi nipoti e pronipoti, l’hanno sempre decritta come una donna scherzosa,