Sono 40.037 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 87 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 655.411 tamponi, per un incremento complessivo di 8.461 test
Pochi giorni fa, contemporaneamente a Bosa, Borore e Suni, nei di servizi coordinati disposti dal Comando Provinciale di Nuoro nell’ambito delle aziende agricole, i Carabinieri del Norm della Compagnia di Macomer e delle Stazioni di Bosa, Montresta, Suni e
Nuovi positivi al Covid-19 sono stati riscontrati a Jerzu. A comunicarlo è stata l’Amministrazione comunale, che scrive in un breve messaggio: “Nelle ultime 24 ore il Servizio di Igiene Pubblica ha comunicato 2 nuove accertate positività. Auguriamo agli interessati una
Si addensano nubi cupe e minacciose sul futuro del museo Stazione dell’Arte di Ulassai che ospita importanti opere di Maria Lai. Infatti il tribunale civile di Cagliari ha dato ragione a Maria Sofia Pisu – nipote dell’artista ulassese – che
In piazza Principessa di Navarra, a Santa Maria Navarrese, non sono passate inosservate le grandi quantità di bottiglie di vetro disseminate un po’ ovunque. Sotto i riflettori è finito il distributore automatico che si affaccia proprio sulla piazza della frazione
Storia a lieto fine per un cane, protagonista di una disavventura a Porto Frailis. Questo pomeriggio, intorno alle 13:00 la squadra dei Vigili del Fuoco di Tortolí è intervenuta in via Alisei a seguito richiesta di soccorso per il salvataggio
Sono 39.950 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 125 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 646.950 tamponi, per un incremento complessivo di 3.415 test
I Carabinieri della Stazione di Cardedu hanno denunciato per truffa una signora napoletana. I militari, a conclusione di una rapida attività d’indagine avviata in seguito alla denuncia presentata all’inizio del 2021, hanno dimostrato che la truffatrice, con raggiri e dopo
Avevano messo a segno il furto di una catenina d’oro del valore di circa 1000 euro la sera del 6 febbraio nella Gioielleria “Lo Zaffiro” di Siniscola. Alla titolare non era rimasto altro che denunciare il fatto al Commissariato di
Crollo abitazione a Nuoro. Intorno alle 22:30, una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta a seguito del crollo di un edificio disabitato situato in Via Farina, nel centro storico della Città. Sul posto è l’intervenuto anche il