Cartoline di inciviltà da uno dei fiori all’occhiello di Arbatax, le Rocce Rosse. Buste di spazzatura e rifiuti di ogni genere non sono di certo adatte al bellissimo panorama offerto dalla natura. La segnalazione arriva da un utente sul gruppo
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Sorgono sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Orgosolo, in località Badde Lullurgiu. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente
Stamattina una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta a seguito della segnalazione di una caduta calcinacci nell’area sottostante il civico 83, occupata dai tavolini di un esercizio commerciale. Sul posto gli operatori del 115 hanno potuto accertare che
Proseguono senza sosta le operazioni di bonifica della vasta area che ha interessato i territori comunali di Orgosolo e Sarule. Le squadre dei vigili del fuoco di Nuoro, per tutta la notte, hanno lavorato perimetrando le aree. Si
Una turista 23enne ieri è stata portata con l’elicottero all’ospedale San Francesco di Nuoro dopo un tuffo finito male dall’arco di Cala Goloritzè. La ragazza – dopo un volo di circa dieci metri – è stata soccorsa in prima battuta
È precipitato ieri mattina da un soppalco di un appartamento a Tortolì, dove si trovava dai parenti in vacanza con i genitori, facendo un volo di tre metri. Il bambino, di soli tre anni, è stato portato subito con l’elisoccorso
Al termine di una campagna di prospezioni archeologiche marine, durata tutta l’estate scorsa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro e dei Nuclei Tutela Patrimonio Culturale e Subacquei di Cagliari, hanno effettuato una serie di servizi straordinari di controllo
Investito da un’auto mentre correva sul lungomare bariese: è successo ieri a un calciatore 32enne della Baunese, Mario Todde. Il ragazzo ha riportato traumi e lesioni nell’impatto con il veicolo ed è stato subito portato dall’ambulanza del 118 all’ospedale Nostra
I Carabinieri di Tortolì, da alcuni giorni stavano monitorando dei movimenti sospetti tra i giovani del posto. E nel pomeriggio di sabato 25 luglio sono scattate le operazioni coordinate dalla procura di Lanusei. L’azione è stata corale: hanno partecipato vari
Durante il fine settimana sono state identificate 200 persone e controllati 130 veicoli dai carabinieri della Compagnia di Isili. A Escolca, di notte, una pattuglia dell’Aliquota radiomobile del Norm ha trovato un 40enne alla guida del proprio veicolo in