Il presepe, con la sua lunga tradizione, rappresenta il simbolo cristiano del Natale per eccellenza. Ogni anno parecchie persone si cimentano nella creazione di quello che per loro meglio si identifica con l’attesa messianica prima e con l’arrivo dei Magi
La solidarietà e la voglia di aiutare il prossimo non vanno mai in vacanza. A dimostrarlo l’Associazione Santa Croce di Barisardo che anche quest’anno ha promosso il tema delle adozioni a distanza coinvolgendo i bambini delle scuole materne ed
L’aeroporto di Tortolì continua ad essere al centro delle polemiche. In merito alla vicenda riceviamo e pubblichiamo l’intervento di uno dei proprietari dei terreni espropriati tempo addietro, il signor Antonio Cucca. Con una frequenza quasi regolare vengono pubblicati sulla
Il San Vito passa anche a Baunei. Il Seui è da solo in vetta. Il Lanusei di mister Loi spazza via la Masullese con un roboante 10 a 0 a domicilio. La capolista sotterra di reti il fanalino di coda del
Settimo giorno di presidio per i 14 operai del depuratore consortile di Tortolì-Abatax, che da otto mesi non ricevono lo stipendio. Non è stato per niente un Natale felice per i dipendenti del consorzio industriale d’Ogliastra, che dal 23 dicembre
Atei, laici, agnostici e credenti. Diverse categorie riconducibili ad una unica: il cittadino. Filosoficamente parlando il problema sta nel capire dove finisce la libertà degli uni e inizia quella degli altri. Solo filosoficamente, infatti quando si toccano le tasche…allora
“Il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha firmato il decreto per l’indizione dei comizi elettorali. I cittadini sardi voteranno per il rinnovo del Consiglio regionale e l’elezione del presidente della Giunta il 16 Febbraio 2014″. Tanto è bastato -due righe
Un’eccellenza sarda unica al mondo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, ha approvato un provvedimento di ulteriore valorizzazione e riconoscimento delle ‘launeddas’, anche nell’ottica di sostenere il percorso di riconoscimento di patrimonio dell’umanità da parte
Danze urbane: da Lanusei a Cagliari l’esperienza dei ragazzi ogliastrini ad un concorso televisivo. Karma Kode è la crew lanuseina di danze urbane (hip hop, house, videodance) che ha partecipato insieme ad altri nove gruppi al concorso “Urban Dance”
Grande prova di solidarietà da parte dei piccoli studenti ulassesi: i fondi destinati ai consueti regali di natale saranno devoluti alle scuole delle aree colpite dall’alluvione. Hanno rinunciato al proprio “Libro di Natale”, regalo che ogni anno l’Amministrazione Comunale di