Tragedia questa mattina ad Alghero. Una donna di 59 anni ha perso la vita dopo essere stata travolta da un’autogru. La donna, Caterina Mariani, collaboratrice scolastica, stava attraversando la strada in piazza Sulis quando, per cause da accertare, il mezzo
Una ragazza di 17 anni ha raccontato ai carabinieri di essere stata violentata da due uomini ad Arzachena. La giovane sarebbe stata aggredita il 21 ottobre quando si trovava con un amico nel centro abitato del paese. A seguito della
Natura e arte: un connubio quasi magico in Sardegna. Capita spesso infatti che questi elementi si fondano per dare vita a installazioni artistiche ricche di suggestione. Nel territorio di Ossi, vicino a Sassari, esiste un luogo che incarna tutto questo:
Tragedia nel pomeriggio a Uri, in provincia di Sassari. Un anziano di 80 anni, Sebastiano Sanna, ha perso la vita all’interno di un suo terreno mentre lavorava con la motozappa. Stando alle prime ricostruzioni il mezzo agricolo si sarebbe ribaltato
Un militare 47enne di Quartu Sant’Elena in missione in Kosovo, Claudio Cadeddu, è morto in un terribile incidente stradale in cui è rimasta ferita anche una collega. Il mezzo in cui viaggiava si è scontrata frontalmente con un’auto civile.
Hanno pubblicato su una piattaforma pornografica video hard appositamente modificati con il volto della presidente del Consiglio Giorgia Meloni apposto sui corpi degli attori. Due sardi, un padre e un figlio di Sassari di 73 e 40 anni, sono finiti
La ricetta di Vistanet. Non solo cibo: come fare in casa il liquore di mirto. Per fare un buon liquore di mirto non occorre grandissima esperienza né manualità: importante è dosare bene gli ingredienti base e rispettare alla lettera le
Il neonato trovato questa mattina per strada a Osilo, nudo e con il cordone ombelicale tagliato, ora sta bene e si trova all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, dove i medici lo hanno chiamato Francesco. La madre, una ragazza di 29
Avete mai visto delle scale antiche migliaia di anni? In Sardegna è possibile anche questo. Basta andare nel territorio di Ittiri, in provincia di Sassari. Qui si trova l’area archeologica di Musellos, una domus de janas composta da sette ipogei.
La singolarità della minuscola sepoltura è rappresentata della epigrafe, dietro cui si cela una storia quasi ormai del tutto dimenticata. Ringraziamo Marco Atzeni dal gruppo “Cimitero monumentale di Sassari” per foto e informazioni. “Barberina Piccolina nacque a Sassari nel 1833