Grave incidente nella strada provinciale 466, bivio di Ussana. Per cause ancora da accertare, un mezzo pesante autocisterna e un’autovettura sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale. Pronto l’intervento della squadra “1A” dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari.
Come preannunciato la settimana scorsa a seguito di un’intervista al direttore del nosocomio cagliaritano, Sergio Marracini, entro la mattina di oggi al Santissima Trinità saranno disponibili altri 20 posti letto per i pazienti Covid. Il reparto COVID 4, è già
Roberto Giacobbo torna su Italia 1 con un nuovo appuntamento di «Freedom – Oltre il confine», il sesto di dodici, in onda venerdì 16 ottobre, in prima serata su Italia 1. Il programma che racconta i luoghi più interessanti, inediti, sorprendenti e curiosi del nostro Paese
Cecilia Marogna, 39 anni, cagliaritana. E su questo non ci piove, la mano sul fuoco (forse) possiamo metterla. Ma per tutto il resto quando mai si saprà dove sta la verità, dove la bugia, il romanzo e la spy story?
Ieri al pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari arrivano 10 pazienti Covid ma non possono essere trasferiti al reparto Malattie Infettive dell’Aou perché i 40 posti letto sono esauriti. “Il reparto di malattie infettive dell’Aou di Sassari è al
Pattada, fiocco verde per una dolce mamma labrador: la cagnetta ha dato alla luce i suoi piccoli e uno di loro è nato verde! I piccoli sono nati in un’azienda agricola. Sapere da cosa dipende questo colore? La colorazione verde
Un triangolo amoroso avvenuto in un paese del Sulcis è finito in Tribunale. Due donne di 28 e 35 anni hanno scoperto di essere fidanzate con lo stesso uomo, un personal trainer di 37 anni. Coalizzatesi lo hanno raggiunto e
Un ordigno rudimentale è stato scagliato questa notte contro un’abitazione di Buddusò, distruggendone completamente il portone di ingresso. Nell’appartamento preso di mira dagli autori dell’ intimidazione vive un dipendente dell’Assl di Olbia con sua moglie, che lavora in banca. La
Una 40enne di Carbonia, da tempo residente a Sant’Antioco, è stata identificata e denunciata dai carabinieri della locale stazione e ora deve rispondere di truffa e falsità in scrittura privata. A scoprire la truffa i carabinieri della stazione di Sant’Antioco
Sono 5.138 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 129 nuovi casi, 105 rilevati attraverso attività di screening e 24 da sospetto diagnostico. Si registra anche una