Vengono chiamate adozioni del cuore e sono quelle adozioni particolari, alle volte più complicate delle altre perchè riguardano animali bisognosi anche dal punto di vista della salute: cani o gatti malati, anziani, disabili. Animali che, oltre all’abbandono o maltrattamento subito,
Un cartello che mostra quanto sia palesemente discutibile il divieto imposto dal Dpcm do spostamenti tra i comuni nei giorni 25 e 26 dicembre. La trasmissione “Di Martedì” condotta da Giovanni Floris, affronta il problema degli spostamenti mostrando un raffronto
La penisola, stretta e lunga tre chilometri, è bagnata ad ovest dal Mar Sardo, che lì tutti chiamano Mar Vivo perché più aperto e vigoroso, frustato spesso dal maestrale. Ma sulla costa orientale le acque del golfo di Oristano,
«Queste sono le immagini girate poco fa lungo la provinciale 49, in prossimità dell’Idrovora del Sassu. La strada è chiusa al traffico, scrive su Facebook la sindaca Manuela Pintus». «Si chiede a tutti di non transitare nelle vicinanze e di
Il comando provinciale dei Vigili del fuoco di Oristano è intervenuto vicino al Faro di Capo San Marco, in collaborazione con servizio 118, i carabinieri e volontari per soccorrere un ragazzo di 20 anni che è stata colpito da un
Una festa di matrimonio in piena regola e in barba a tutte le leggi e le norme in vigore per contrastare il contagio da Covid-19. Nessuno dei partecipanti, circa 100 persone, aveva la mascherina. Questo lo scenario che hanno trovato
Raccolta fondi per un nuovo Pino Secolare: la proposta del sindaco di Fluminimaggiore, Marco Corrias, per salvaguardare e al tempo stesso porre all’attenzione di tutti i cittadini uno dei più importanti “abitanti” del luogo. Ecco il post del sindaco accompagnato
Terribile tragedia in Sardegna: una giovanissima motociclista, Sara Lenzi, 18 anni, ha perso la vita in un incidente in sella alla sua moto. L’incidente è avvenuto durante il Rally Sandalion in Gallura, tappa conclusiva del Motorally italiano al via oggi
“Il lungomare di Golfo Aranci è invaso dal polistirolo”. Ad affermarlo è il comitato “Salviamo la costa di Golfo Aranci”, che nella giornata odierna si è ritrovato a fronteggiare un problema di inquinamento che da qualche tempo affligge il lungomare
Ritrovamento particolare questa mattina, nelle campagne di Bosa (OR), in località “Turas”. In seguito a un controllo, i militari delle Stazioni CC di Bosa e Montresta, unitamente a personale del nucleo cinofili e artificieri dello Squadrone CC Cacciatori di Sardegna,