• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 91 di 386 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 91 di 386 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 91 di 386 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sapevate che in Sardegna cresce un albero rarissimo originario dell’Andalusia? Ecco di cosa si tratta 20 Luglio 2025
  • Lucio Corsi prima del concerto a Lanusei suona le launeddas con il Sindaco di Scraffingiu e lancia un appello: “Cerco insegnante di launeddas” 20 Luglio 2025
  • (PHOTOGALLERY) Lucio Corsi incanta Lanusei: magia, rock e poesia a Rocce Rosse Blues 20 Luglio 2025
  • Teatro tra le stelle e memorie millenarie: incanto a Villagrande con Marco Baliani e Lucilla Giagnoni al NurArcheoFestival 20 Luglio 2025
  • L’unico sito archeologico con più di due pozzi sacri ravvicinati si trova in Sardegna: sapete dove? 20 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? Il fondatore del Cagliari Calcio era un medico siciliano

2 Marzo 2023 0

Non tutti sanno che il 30 maggio del 1920 il medico Gaetano Fichera, un patologo chirurgo catanese che al tempo insegnava all’Università di Cagliari, fondò il Cagliari Footbal Club. Nel primo dopoguerra, lo sport italiano risorgeva dalle ceneri della Prima Guerra Mondiale.

Lo sapevate? Perché il paese di Ilbono si chiama così?

2 Marzo 2023 0

Il comune di Ilbono si trova in Ogliastra e si allunga, come in molti sanno, da una parte verso Lanusei e dall’altra verso Elini. Ma non tutti conoscono l’origine del nome di questo paese dedito in gran parte all’agricoltura, su

In Sardegna c’è una casa abbandonata che si trova al centro di una rotonda: ecco dove

1 Marzo 2023 0

Nella zona di Cabras c’è una casa abbandonata che si trova in un posto a dir poco assurdo, all’interno di una rotonda. L’edificio appartiene al Consorzio di bonifica e chiaramente fu costruito ben prima della rotonda, che gli è stata

Come eravamo. Tortolì anni Cinquanta: clienti in attesa del turno dal barbiere

1 Marzo 2023 0

Una foto scattata a Tortolì negli anni Cinquanta, che ritrae i clienti in attesa del proprio turno davanti al salone del barbiere del paese, in via Eleonora d’Arborea angolo via Umberto. Si notano le panche in granito a tutt’oggi presenti.

Lo sapevate? Il ghiro sardo non si è estinto ed è riapparso sui monti ogliastrini

28 Febbraio 2023 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

Lo sapevate? Ecco perché le sardine si chiamano così (Sì, c’entrerebbe proprio la Sardegna)

28 Febbraio 2023 0

Eccezionali alleate del nostro organismo (come tutto il pesce azzurro), economiche ed estremamente versatili in cucina, ma soprattutto famose in tutto il mondo: stiamo parlando delle sardine, un pesce considerato “povero”, ma ricco di storia e benefici. Pochi sanno però

Lo sapevate? In Sardegna cresce una cipolla che non esiste in nessun altro luogo

28 Febbraio 2023 0

Le tuniche esterne sono dorate, mentre l’interno e bianco. Sono dolci e si prestano per moltissime preparazioni e ricette, hanno un gusto così delicato che si possono anche aggiungere crude nell’insalata. Hanno una forma un po’ schiacciata e sono particolarmente

Leggende e curiosità dalla Sardegna. Perché il mese di Febbraio ha solo 28 giorni?

28 Febbraio 2023 0

Ci sono delle leggende così radicate nella nostra cultura che è facile vengano raccontate dai maestri ai bambini piccoli – anche solo per far loro passare un’oretta in tranquillità – ed è per questo che tornano alla mente anche dopo

Il celebre scrittore Honoré de Balzac disse dei sardi: “Una popolazione cenciosa, tutti nudi con un pezzo di tela”

27 Febbraio 2023 0

Numerosi intellettuali, viaggiatori, scrittori, nel corso dei secoli hanno visitato la Sardegna. Chi più, chi meno, sono rimasti ammaliati dalla bellezza dei luoghi e delle tradizioni millenarie. C’è qualcuno, però, che questo fascino non l’ha subito e anzi non ha

Lo Sapevate? Il falco di Eleonora prende il nome dalla Giudicessa d’Arborea: grazie a lei la salvezza dall’estinzione

27 Febbraio 2023 0

In Italia è noto come Falco della Regina, un bellissimo uccello da preda, dal piumaggio di forma scura o chiara, patrimonio della fauna mediterranea. In Sardegna, però, tutti lo conoscono con il nome di “Falco di Eleonora”: perché questo nome?

« Precedente 1 … 89 90 91 92 93 … 386 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a