“Chi dona non deve mai ricordarlo, chi riceve non deve mai dimenticare”. Il 20 maggio 2018 si toglieva il velo dalla statua del donatore in Piazza Fra Locci a Tortolì, dopo una toccante celebrazione presso la cattedrale di Sant’Andrea. L’iniziativa, fortemente
La Luna e ai pianeti hanno sempre esercitato un grande fascino sull’uomo, fin dalla notte dei tempi. Questo sicuramente perché si riteneva avessero un grande ascendente sulle vicende umane, così tanto da poterle influenzare, anche in negativo. Nonne e mamme,
La Sardegna è classificata come una regione a moderata entità sismica. In tutti gli studi gli studi di settore, il rischio di un eventuale scossa di terremoto è considerato assai basso. Nell’Isola, da quando si hanno dati certi – dal
Nei primi decenni del secolo scorso nelle campagne di Perdasdefogu, fu scoperto un vero e proprio tesoro punico. Infatti in un nascondiglio, vennero alla luce quasi 800 monete cartaginesi che il dottor Toselli – medico condotto del paese all’epoca –
I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. Però, per lungo tempo, i romani conferirono in Sardegna il
Il 17 maggio 1935 la sedicenne Antonia Mesina fu uccisa con 74 colpi di pietra dal ventunenne Ignazio Catgiu. All’origine la sua strenua opposizione al tentativo di violenza sessuale del giovane, che la sorprese nei vicini boschi di Orgosolo, paese
Il Monte Ortobene è lo scenario nel quale si ambienta una delle leggende più misteriose di Nuoro. Si narra di un contadino di Marreri che, per alleggerire le sue fatiche, comprò un carro con due buoi. Un investimento importante, che
Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di
È il 1936, Grazia Deledda dopo la sua morte viene sepolta per suo desiderio nel cimitero del Verano a Roma, nella tomba a forma di nuraghe che lei stessa aveva voluto. Un desiderio non così insolito dato l’amore profondo per la sua terra, ma pur sempre a
Ci sono situazioni dove è necessario tirare fuori tutto il coraggio, la determinazione, la positività e la forza di cui si è capaci. Dove non ci si può nemmeno fermare a pensare troppo e dove non si deve vacillare. Anzi,