Si diceva che la porta dell’Inferno si trovasse presso Gairo, a Perda Liana. Per diventare ricchi, bastava andare lì di notte e invocare i diavoli. Questi, in cambio dell’anima, avrebbero dato agli uomini qualunque cosa. Quando qualcuno diventava ricco in
Lo sapevate? Un sardo inventò la televisione: Augusto Bissiri, di Seui. Un sardo ha inventato la televisione: la straordinaria storia di Augusto Bissiri, il genio di Seui che ha cambiato il mondo. Nel cuore dell’alba del XX secolo, mentre New
Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di
Siamo nei primi anni ’30, a Jerzu. Durante la festa di Sant’Antonio, il suonatore, uno dei fratelli Lara di Villaputzu, delizia i presenti con la sua musica. Si trova al centro della piazza e attorno a lui ci sono i
Il Telis ad Arbatax nei mitici anni Settanta. Lo ricordate? La foto è stata postata nel gruppo FB Arbatax da Domenico Melia. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] ( indicando nell’oggetto la dicitura “come
La Sardegna è stata meta di numerose popolazioni provenienti da altre regioni, in cerca di nuove coste pescose dove cercare fortuna. Tra le comunità più famose troviamo quella genovese nell’Isola di Carloforte e quella ponzese, che ha colonizzato molte coste
Un salto nel passato ogliastrino con la nostra rubrica “Come eravamo”. Anni Sessanta, alunni della scuola elementare nel cortile dell’Istituto Amerigo Demurtas di Jerzu. Foto inviata da Maria Lidia Contu di Jerzu. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino
Che stando a mollo ci diventano le dita dei piedi e delle mani tutte raggrinzite, mentre il resto del corpo non cambia, lo sappiamo tutti, ma per quale ragione, lo sanno in pochi. Le mani e piedi sono dotate di
In questo scatto, gentilmente concesso da Massimo Mulas, alcuni giovani tortoliesi al mare negli anni 50. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected] ( indicando
«Vivere con l’endometriosi significa avere una vita limitata. Questa malattia ti isola, in più molti la conoscono di nome ma in modo errato, non sanno cosa comporta. “Endometriosi?” mi dicono “Ma non è quel problema all’utero che non fa avere