• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 311 di 381 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 311 di 381 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 311 di 381 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? La Sardegna è la regione d’Italia con la maggior presenza di Alberi Monumentali censiti 10 Maggio 2025
  • Il fiuto del cane antidroga Kelly incastra uno spacciatore a Tortolì: cocaina, eroina e contanti in casa 10 Maggio 2025
  • Bronzetti, nuraghe, geometrie tessili: la sacralità della Sardegna in un bellissimo nuovo murale. Sapete dov’è? 10 Maggio 2025
  • Tortolì, al Caffè Letterario lo scrittore Ilario Carta presenta il suo “Japanischer Garten” 10 Maggio 2025
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Leggende ogliastrine. La fattura alla cuoca del paese: quando l’invidia porta a grossi guai

10 Agosto 2020 0

Due giovani donne stavano impastando la farina per preparare il pane. Avevano già terminato il lavoro ed attendevano che la pasta lievitasse, quando si accorsero che mancava legna da ardere.  Si recarono nella vicina campagna per raccogliere una fascina di

Ogliastrini nel mondo. Il bariese Roberto Aglietta, manager in un ristorante norvegese: “Ragazzi, viaggiate, mettetevi alla prova”

10 Agosto 2020 0

Roberto Aglietta, 35enne bariese, ci racconta oggi la sua avventura lavorativa in Norvegia, dove è approdato dopo tanta gavetta in Italia e in Inghilterra e dove oggi è manager di uno dei ristoranti più noti di Oslo, il Pier31. In

Esplorando la fotografia. La prima donna maratoneta: la rivoluzione in uno “scatto”

10 Agosto 2020 0

  Kathrine Virginia Switzer (Amberg, 5 gennaio 1947) è una maratoneta e attivista statunitense, nota per essere stata la prima donna a correre la maratona di Boston nel 1967 grazie a uno stratagemma. La sua iscrizione alla maratona di Boston

Dicius ogliastinus. L’ottavo appuntamento con i modi di dire e i proverbi d’Ogliastra

8 Agosto 2020 0

  Abbiamo avuto il piacere in queste otto settimane di illustrare vari “dicius”: i detti, le sentenze i proverbi di cui è ricca la millenaria civiltà sarda. Una memoria storica fatta di modi di dire tramandati da padre in figlio,

Lo sapevate? Il martello era uno strumento di morte nella Sardegna nuragica

8 Agosto 2020 0

I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o

Il lentisco: dal suo legno al suo olio, tutte le proprietà di questa pianta antica e la sua importanza nel territorio sardo

7 Agosto 2020 0

Potete chiamarlo lentisco o lentischio. Oppure avete ampia scelta tra le numerose varianti sarde, tra cui ricordiamo chessa, modditzi, lintiscu. Comunque decidiate di designarlo, sappiate che questa pianta, e soprattutto le sue bacche, hanno delle proprietà importantissime per la salute

La leggenda de su Casteddu Etzu a Cuglieri: un fantasma e la vita spericolata di una Marchesa

31 Luglio 2020 0

La leggenda de su Casteddu Etzu del Montiferru a Cuglieri: un castello, un fantasma e la vita spericolata di una Marchesa del 1600. La fama del castello è legata alle vicende della vita dissoluta di Francesca Zatrillas marchesa di Laconi,

La ricetta Vistanet di oggi: sa petza imbinada, un piatto antico e saporito

30 Luglio 2020 0

Sa petza imbinada, la carne al vino, è una ricetta molto antica. Se ne parla addirittura nel condaghe di Santa Maria di Bonarcado (come suggerisce l’antropologa Alessandra Guigoni) nel XII secolo. Sa petza imbinada si fa con la polpa magra, lasciata

Leggende. Perdas, la famiglia punita da San Pietro e fatta sprofondare nelle viscere della terra

29 Luglio 2020 0

La leggenda narra che nel paese di Perdasdefogu fosse severamente vietato svolgere qualsiasi attività lavorativa il 29 giugno

Accadde oggi. 28 luglio 1983: l’incendio di Curraggia. Muoiono nove persone

28 Luglio 2020 0

Il 28 luglio 1983 le fiamme devastarono Curraggia, cittadina nei pressi Tempio. Nessuno seppe mai con certezza quali ne fossero state le cause, ma il sospetto che fosse la conseguenza dell’azione di uno o più piromani si diffuse e andò rafforzandosi di ora

« Precedente 1 … 309 310 311 312 313 … 381 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy