• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 259 di 393 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 259 di 393 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 259 di 393 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Elisabetta Canalis sulla copertina di Vanity Fair con Nello, il cagnolino adottato in un rifugio sardo 5 Novembre 2025
  • La foto del giorno. Il topo, la montagna e la luna: poesia a Ulassai nello scatto di Cristian Mascia 5 Novembre 2025
  • Insulti sessisti contro la presidente Todde: unanime condanna e ondata di solidarietĂ  sui social 5 Novembre 2025
  • La chef sarda Vitalia Scano premiata con il riconoscimento COCORUM: “La cucina può e deve nutrire anche l’anima” 5 Novembre 2025
  • Il ritorno alla terra nella storia dell’ogliastrino Salvatore Marongiu: “Il futuro dell’agricoltura è umano, etico e comunitario” 5 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Personaggi di Sardegna. Melchiorre Murenu, “l’Omero sardo dei poveri”

5 Dicembre 2021 0

Nel 1820 il sovrano sabaudo Carlo Felice, succeduto al fratello Vittorio Emanuele, avvia la formazione della proprietĂ  privata della terra sarda, contro il regime di proprietĂ  comune precedentemente prevalente. Si tratta del noto “Editto delle chiudende”, ufficialmente finalizzato alla promozione

Medicina popolare ogliastrina: tre antichi rimedi per traumi o dolori muscolo-scheletrici

4 Dicembre 2021 0

La medicina popolare fatta del sapiente utilizzo di erbe ed elementi naturali veniva utilizzata in passato per contrastare i disturbi fisici e psichici.  Tramandata oralmente fra le generazioni, in particolare tra le donne, negli ultimi decenni è stata rivalutata.  Soprattutto

Leggende ogliastrine. Gairo: la storia degli anziani gettati nel dirupo e della saggezza che li salvò

4 Dicembre 2021 0

Si dice che tutte le usanze e le tradizioni dei nostri piccoli paesi vadano conservate: sono queste a raccontare ciò che siamo. Eppure esistono delle usanze che abbiamo fatto bene a dimenticare, delle tradizioni che hanno fatto parte della vita dei nostri

Come eravamo. Tortolì anni Cinquanta: clienti in attesa del turno dal barbiere

4 Dicembre 2021 0

Una foto scattata a Tortolì negli anni Cinquanta, che ritrae i clienti in attesa del proprio turno davanti al salone del barbiere del paese, in via Eleonora d’Arborea angolo via Umberto. Si notano le panche in granito a tutt’oggi presenti.

Personaggi ogliastrini. Angelino Usai di Lanusei: militare, politico, scrittore e poeta

4 Dicembre 2021 0

Angelino Usai è stato una delle più importanti figure ogliastrine del XX secolo. Nacque a Lanusei il 24 giugno 1905 da una famiglia povera, studiò fino al ginnasio nell’istituto Salesiani e in seguito a soli 17 anni decise di arruolarsi

Accadde oggi. 4 dicembre 1890: nasce ad Armungia Emilio Lussu, partigiano e antifascista

4 Dicembre 2021 0

Emilio Lussu nacque ad Armungia (Cagliari) il 4 dicembre 1890 e morì a Roma il 5 marzo 1975, laureato in Legge e grande scrittore, fu tra i fondatori di “Giustizia e libertà“. Dopo aver partecipato, valorosamente, alla prima Guerra mondiale come ufficiale di complemento, tornato in Sardegna Lussu è animatore del movimento che

Come eravamo. Uno scorcio di Tortolì del passato: dove è stata scattata la foto?

3 Dicembre 2021 0

Tortoliesi, chi riconosce il posto da dove è stata scattata questa foto? Ringraziamo Giuseppe Puncioni del gruppo “I love Tortolì” per lo scatto. Invia le foto del passato ogliastrino alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del

Leggende ogliastrine. La fata dal telaio d’oro di Gorroppu e il vecchio del Supramonte

2 Dicembre 2021 0

Nella Gola di Gorroppu viveva una bellissima fanciulla che dimorava nella dolina di Adarre. Ben pochi erano i pastori che l’avevano vista da vicino, ma chi aveva avuto la fortuna di intravederla, anche a distanza, la descriveva di una bellezza

Il bandito Berrina di Dorgali passato alla storia per la sua crudeltĂ 

2 Dicembre 2021 0

Il dorgalese Vincenzo Fancello era un giovane pastore quando si diede alla macchia, dopo aver tentato di uccidere un possidente benestante del suo stesso paese.  Il movente sarebbe stata l’accusa, fatta dalla vittima stessa Antonio Dore, del furto di una

La storia del cinghiale Ciccio, salvato da cucciolo e oggi mascotte di Montarbu

2 Dicembre 2021 0

  Se vi troverete a passare a Montarbu nel territorio di Seui, immersi nelle suggestive foreste tra rari endemismi animali e vegetali, potrete fare un particolare incontro. Nei pressi della Caserma Ula avrete la possibilitĂ  di incontrare Ciccio, un affettuoso

« Precedente 1 … 257 258 259 260 261 … 393 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • AttualitĂ  – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a