Anissa Demurtas, 25 anni, di Arzana, coltiva da sempre la passione per i dolci. Dopo aver frequentato un corso professionale di pasticceria a Cagliari, nella scuola di Gianluca Aresu, ha deciso di partire alla volta di Praga, dove tutt’oggi vive.
È la sera del 7 gennaio 1925 quando ad Aidomaggiore la piccola Vanda Serra, figlia di Giuanne Serra – podestà del paese – scompare. Sembra che un buco nero l’abbia inghiottita, di lei si perdono subito le tracce. Qualcuno giura
La notte tra il 5 e il 6 gennaio 1931 dodici idrovolanti Savoia Marchetti S 55A si accingevano a decollare da Bolama, una località dell’Africa Occidentale, allora possedimento portoghese ed oggi facente parte della Guinea-Bissau. Quel volo faceva parte della
Che questa giornata rappresenti la coda delle feste natalizie è di certo cosa nota. Eppure, le consuetudini moderne hanno messo in un certo qual modo in ombra gli aspetti più caratteristici della nostra tradizione isolana. Un discorso che precedentemente è
4 gennaio 1968, lo storico programma televisivo e italiano “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” andò in onda per la prima volta. Inizialmente trasmesso via radio, lo storico format, precursore dei moderni talent show, oltre cinquant’anni fa con la voce
Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del
Lo sapevate? Una foto piuttosto curiosa scattata in prossimità di Punta Scala Manna a Urzulei da Gianluca Chiai di Tortolì. In un breve periodo dell’anno, alle prime ore del mattino, la gola di Gorropu proietta sulla roccia un gigantesco profilo
Il 4 gennaio 2015 moriva Pino Daniele. Sono passati ormai sette anni dalla tragica scomparsa del cantautore napoletano amato e ascoltato in tutta Italia. Pino Daniele fu stroncato da un infarto, che se lo porto via a soli a 59
Il destino di Madonna e quello dell’Ogliastra si incrociarono nel lontano 2002. Sono infatti passati quasi 20 anni da quando la celebre popstar visitò l’Ogliastra per girare un film. Si tratta di “Swept Away” (in italiano “Travolti dal destino”), remake
Quando diciamo che la natura si sbizzarrisce non possiamo non pensare ai fiordalisi del Supramonte, che sono apparentemente molto simili tra loro, hanno le foglie filiformi, molto simili a quella della Ferula ma a un’osservazione più attenta si notano differenze