Ha fatto il giro del web nel mesi scorso la foto, condivisa nella pagina social del Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro, di uno Scarabeo egizio in faïence ritrovato a Villagrande e risalente al VIII sec. a.C. “Lo scarabeo è
Che in Sardegna ci fosse ampia disponibilità di case lussuose e di pregio è cosa nota. Tra location mozzafiato, panorami vista mare, interni da favola, giardini sontuosi e prezzi da capogiro sono tantissime le ville situate in Sardegna che fanno
di Mario Fadda In questo mese di dicembre, in Sardegna poche volte la colonnina di mercurio ha segnato temperature al di sotto dello zero. La neve sulla catena del Gennargentu, sul Limbara e sopra le altre elevate creste che l’Isola
La prima osservazione conosciuta dell’esistenza di Nettuno fu annotata da uno degli astronomi più celebri di tutti i tempi Galileo Galilei. Questo avvenne nella notte fra il 27 e il 28 dicembre 1612 mentre il famoso italiano scrutava il cielo
Cristo girava con Pietro nei salti di Baunei. I due ebbero fame e appena videro un uomo che zappava il suo campo si fermarono e gli chiesero qualcosa da mangiare. “Andate avanti”, disse l’uomo, “troverete la mia casa e mia
Tra le varie festività, quella attesa con più gioia e trepidazione è sicuramente il Natale. Oggi, un gioco di luci, profumi e colori anima le vie delle città, attraversate da buffi personaggi barbuti, vestiti da Babbo Natale. Ma ieri, quando
Per la Vigilia e il pranzo di Natale ci sono alcuni piatti che non posso mancare sulle tavole. A casa di Katia Zhelenko, 36enne ucraina dal lontano 1999 residente a Tortolì, una delle pietanze annoverate tra le immancabili è sicuramente
Vi sarà capitato, durante un viaggio sulla Strada Statale 125 poco dopo Tertenia al km 88.400, di notare l’indicazione del pozzo sacro “Is Pirois”. Noi siamo andati a visitarlo nei giorni scorsi, per voi. Il manufatto di epoca nuragica, prende
La cena della Vigilia di Natale è epica, abbondante, ricca. C’è chi si mette a dieta prima, privandosi di qualsivoglia caloria per poter mangiare a sazietà durante il pasto più atteso dell’anno, e chi invece deve sopravvivere con insalata e
C’era una volta Sa Notte ‘e Xena: la vigilia di Natale nella tradizione sarda. C’era una volta “Sa Notte ‘e Xena”, la notte che dava il via ai festeggiamenti natalizi in Sardegna. Durante Sa Notte e Xena, in italiano la