• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 140 di 390 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 140 di 390 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 140 di 390 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni 18 Settembre 2025
  • Maxi sequestro di marijuana in Ogliastra: tre piantagioni con oltre 660 piante scoperte dai carabinieri 18 Settembre 2025
  • Bovini vivi dichiarati morti: scandalo a Orotelli, denunciato veterinario 18 Settembre 2025
  • Tortolì, corteo in sostegno alla Palestina: dalla Sardegna un grido contro guerra e oppressione 18 Settembre 2025
  • Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Come eravamo. Anni 40, studenti del Liceo classico al Collegio salesiano di Lanusei

29 Ottobre 2022 0

Gli studenti del Liceo classico presso il Collegio salesiano di Lanusei. Grazie a Maria Lidia Contu per questo stupendo scatto in bianco e nero che racconta l’Ogliastra degli anni 40. Invia anche tu le foto del passato alla nostra mail

Lo sapevate? Nel castello di Bosa, secondo la leggenda, vaga ancora tra le mura la regina

28 Ottobre 2022 0

Il castello Malaspina, conosciuto anche come il castello di Serravalle, situato nell’omonimo colle, è un’ imponente costruzione che domina Bosa, noto centro abitato sardo. Edificato dai marchesi Malaspina, proveniente dalla Lunigiana, secondo lo storico Giovanni Francesco Fara la data di costruzione

Come eravamo. Tortolì, la Via Monsignor Virgilio in una cartolina degli anni Cinquanta

28 Ottobre 2022 0

La foto di oggi ritrae la Via Monsignor Virgilio, a Tortolì, in una cartolina degli anni Cinquanta. Lo scatto è stato gentilmente concesso da Giuseppe Puncioni, amministratore del gruppo FB “I love Tortolì”. Invia anche tu le foto del passato

Lo sapevate? Massimo Carlotto con il romanzo “Perdas De Fogu” si è occupato di Ogliastra e del Poligono di Quirra

27 Ottobre 2022 0

Lo scrittore padovano Massimo Carlotto si è occupato nel romanzo/inchiesta anche d’Ogliastra e precisamente del Poligono di Quirra e dell’inquinamento da nanoparticelle. Sardegna 2008. Pierre Nazzari è un disertore ricattato e costretto a fare il lavoro sporco in operazioni segrete

Leggende ogliastrine. Diventare ricchi? Bastava andare a Perda Liana a Gairo e invocare i diavoli: era la porta dell’inferno

27 Ottobre 2022 0

Si diceva che la porta dell’Inferno si trovasse presso Gairo, a Perda Liana.  Per diventare ricchi, bastava andare lì di notte e invocare i diavoli. Questi, in cambio dell’anima, avrebbero dato agli uomini qualunque cosa. Quando qualcuno diventava ricco in poco

Curiosità. L’Hotel Speranza di Arbatax tra fantasmi, racconti e leggende

27 Ottobre 2022 0

Verso la fine degli anni ’20 ad Arbatax una famiglia di origine ponzese decise di costruire un albergo-ristorante nel piccolo borgo.   L’Hotel Speranza sorse accanto ad una chiesetta molto antica, la Nostra Signora d’Adamo e la vista da lì

Come eravamo. Jerzu, cartoline dal passato: una bellissima foto del 1917

26 Ottobre 2022 0

Cartoline dal passato. Questa foto, datata 1917, era appartenuta alla collezione di Francesco Melis, venuto a mancare negli anni scorsi, ed era poi passata poi all’archivio di Gianfranco Loi che ce ne ha fatto dono e che ringraziamo. Presenti, tra

Lo sapevate? Il minerale più raro del mondo si chiama “Ichnusaite” ed è sardo

25 Ottobre 2022 0

Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di

Lo sapevate? Nel 1882 D’Annunzio fece un viaggio in Sardegna e rimase stregato dalla bellezza dell’Isola

24 Ottobre 2022 0

Un unico viaggio, un amore scolpito nel cuore fino agli ultimi giorni della sua vita. Gabriele D’Annunzio aveva appena diciannove anni quando, nel maggio del lontano 1882, decise di intraprendere un tour dell’isola che aveva sempre immaginato. Un’isola che all’epoca

Come eravamo. La bellezza del Gruppo Folk di Jerzu durante la trasmissione Sardegna Canta negli anni Ottanta

24 Ottobre 2022 0

Il Gruppo folk di Jerzu alla trasmissione “Sardegna Canta”, negli anni 80. Tra i presenti Nino Mura, i maestri Giovanna Cerina e Mauro Contu, la prof.ssa Luisa Matta. La foto è stata gentilmente concessa dalla docente Luisa Matta. Invia anche

« Precedente 1 … 138 139 140 141 142 … 390 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a