• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Leggende - Ogliastra - Pagina 10 di 19 | Ogliastra - Vistanet
Leggende - Ogliastra - Pagina 10 di 19 | Ogliastra - VistanetLeggende - Ogliastra - Pagina 10 di 19 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì piange la scomparsa del Prof. Natalino Deiana: una perdita profonda per tutta la comunità 2 Luglio 2025
  • “L’isola muta” di Andrea Negro: un viaggio autentico nella Sardegna, da Gorropu al Sinis, da Urzulei a Seulo” 2 Luglio 2025
  • Dialogo tra terra e mare: torna a Lotzorai “Costellazioni Letterarie”. Si partirà il 18 luglio 2 Luglio 2025
  • Tortolì, torna “Il Venerdì Letterario”: al via la settima edizione della rassegna tra libri, dialoghi e atmosfere estive 2 Luglio 2025
  • Anziane sarde si recano in spiaggia: l’eleganza delle donne di Sardegna nello scatto poetico di Pierino Vargiu 2 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Leggende - Ogliastra

Leggende ogliastrine. Il rifiuto di Maria Cadelana e la peste a Seui

13 Ottobre 2021 0

  La leggenda, indica come luogo del “gran rifiuto” di Maria Cadelana, “la piazza” nella località campestre di Santa Lucia (Seui) durante i balli in onore della martire siracusana, dove ancora oggi è edificata l’omonima Chiesa. Tale vicenda, tramandata oralmente

La curiosità. Come è nata la chiesa della Madonna de Monte Cuccu di Loceri, tra mito e realtà

13 Ottobre 2021 0

Nel 1863 la Madonna di Bonaria sarebbe apparsa in sogno a una donna di Loceri, una domestica, incaricandola di far costruire una cappella campestre in suo onore dove poter recitare il Rosario. Il posto indicatole era in lieve altura, rivolta

La curiosità. Quali sono le origini del nome di Santa Maria Navarrese?

13 Ottobre 2021 0

  Secondo la leggenda, alla base del nome che ancora oggi indica il piccolo paese ogliastrino di Santa Maria Navarrese si troverebbe la contrastata e impossibile storia d’amore della bellissima principessa di Navarra. Secondo il racconto, la giovane si sarebbe

Leggende ogliastrine. Gairo: la storia degli anziani gettati nel dirupo e della saggezza che li salvò

10 Ottobre 2021 0

Si dice che tutte le usanze e le tradizioni dei nostri piccoli paesi vadano conservate: sono queste a raccontare ciò che siamo. Eppure esistono delle usanze che abbiamo fatto bene a dimenticare, delle tradizioni che hanno fatto parte della vita dei nostri

La leggenda, tramandata fino a noi, del becchino di Urzulei che uccise un uomo a colpi di piccone

8 Ottobre 2021 0

Uno scherzo di cattivo gusto finito male: questo quanto raccontato in un canto popolare da Maria Pintore di Dorgali nel 1971, quando la donna aveva circa quarantacinque anni. Registrata dall’Università di Cagliari, nell’ambito della rilevazione dei racconti tradizionali dell’Isola, la

Leggende ogliastrine. Il monte Corongiu di Jerzu e la fanciulla dai capelli d’oro

5 Ottobre 2021 0

Il Monte di Corongiu è un imponente tacco calcareo che si eleva per 1009 metri d’altezza tra le campagne che sovrastano Jerzu e si estende circa 9 km. Il tacco prende questo nome a causa della sua forma simile ad

Seui, il mito de su “Pascifera”: lo “Spirito” dei boschi che proteggeva gli animali selvatici dalla cattura

22 Settembre 2021 0

Un essere fantastico protettore degli animali selvatici dei boschi, su “Pascifera” è un mito arrivato fino ai nostri giorni, ancora raccontato dagli anziani del paese di Seui. Molto probabilmente collegato a qualche antico retaggio culturale, memoria di qualche divinità dei

Leggende sarde. La vendetta della strega Orgia, nella sua dimora di Esterzili

13 Settembre 2021 0

Sa omu ‘e Orgia ( La casa di Orgia) era un tempio a megaron, sul tipo dei templi greci, che si trovava presso Esterzili. Ora di quel tempio non esistono che le fondazioni e il nome di Orgia ( o

Leggende. I Cartaginesi e la pena di morte per chiunque piantasse in Sardegna alberi da frutto

10 Settembre 2021 0

Nell’opera De mirabilibus auscultationibus – opera attribuita in età antica ad Aristotele ma di paternità incerta – si raccolgono curiosità, leggende e credenze dell’antichità. Tra queste, quella che i Cartaginesi avessero proibito la coltivazione di alberi da frutto in Sardegna.

Leggende sarde: Giovanna Maria Podda, una delle streghe più temute

8 Settembre 2021 0

Descritte come donne dotate di poteri particolari e adoratrici del Demonio, la figura delle streghe ha radici antichissime, di molto precedenti al cristianesimo. Tra i racconti più diffusi, giusta commistione tra realtà e sovrannaturale, vi è quello che narra la storia di Giovanna

« Precedente 1 … 8 9 10 11 12 … 19 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a