• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Curiosità dalla Sardegna - Pagina 13 di 28 | Ogliastra - Vistanet
Curiosità dalla Sardegna - Pagina 13 di 28 | Ogliastra - VistanetCuriosità dalla Sardegna - Pagina 13 di 28 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì: riprende il servizio di sosta a pagamento nelle strisce blu 12 Luglio 2025
  • Tortolì, vietato fumare su tutte le spiagge del territorio: ordinanza in vigore dal 15 luglio al 31 ottobre 12 Luglio 2025
  • Sport, musica e memoria: a Santa Maria Navarrese il 1° Memorial Maurizio Loi 12 Luglio 2025
  • Quiz per sardi curiosi: sapete cosa sono quelle linee chiare sulle rocce di Orrì? 12 Luglio 2025
  • “Da oggi italiana, sarda, girasolese”: Girasole accoglie la nuova cittadina Stela Ciocoiu 12 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Curiosità dalla Sardegna

Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci più belle della nostra Isola

7 Luglio 2022 0

Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci più belle della nostra Isola. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto il

Lo sapevate? Il verso de “sa stria” (il barbagianni) un tempo in Sardegna era considerato presagio di morte

6 Luglio 2022 0

Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il

(FOTO e VIDEO) Ogliastra, il fascino di Gairo Vecchio: la “ghost town” più famosa della Sardegna

4 Luglio 2022 0

Passeggiare  a “Gairo Vecchio”, il paese ogliastrino colpito dall’alluvione del 1951 e in seguito abbandonato, provoca un senso di tristezza e turbamento. Mentre ci muoviamo in rispettoso silenzio tra le antiche mura di scisto e granito, percorrendo gli antichi selciati,

Lo sapevate? Nelle zone più impervie della Sardegna vive il raro gatto selvatico

30 Giugno 2022 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. È molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

Le spiagge più belle della Sardegna. Sassolini rossi e mare cobalto: benvenuti a Coccorrocci

28 Giugno 2022 0

La spiaggia di Coccorrocci,​ autentico gioiello della Marina di Gairo,​ prende il nome da is coccorroccius, le chiocciole marine, che vivono tra le pietroline che caratterizzano questo angolo di Paradiso in Ogliastra. Rocce di porfido rosso, acqua cristallina e ginepri ad

Lo Sapevate? C’è una ragione precisa per cui il “Coltello del minatore” è spuntato

27 Giugno 2022 0

Agli inizi del ‘900 quando l’attività mineraria, era in piena produttività e le persone impiegate nel lavoro delle miniere erano moltissime, le risse con esiti anche tragici tra minatori, erano frequentissime. Nell’Isola poi era assolutamente impossibile che un minatore non

Le spiagge più belle della Sardegna. Cala Birìala, paradiso incastonato in un arco roccioso

27 Giugno 2022 0

Nel bel mezzo della meravigliosa costa baunese – da sempre oggetto di attenzione da tutto il mondo –, tra altri paradisi di zona come Cala Goloritzé e Cala Luna, c’è la splendida Cala Birìala. Piccoli sassi bianchi, acqua cristallina: lo

Il mustiolo: in Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo

26 Giugno 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixedu de sartu. Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole mediterranee, comprese la maggior

Lo sapevate? Il martello era uno strumento di morte nella Sardegna nuragica

26 Giugno 2022 0

I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o

Lo sapevate? La foca monaca è ricomparsa sulle coste del Mediterraneo

26 Giugno 2022 0

Lo sapevate? La foca monaca sta ripopolando alcune coste del Mediterraneo. Cinquant’anni fa fa era praticamente scomparsa ma ora è tornata. La foca monaca del Mediterraneo (qui in una vecchia cartolina sarda degli anni Sessanta), animale rarissimo e che rischia di

« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 28 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a