• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Curiosità dalla Sardegna - Pagina 14 di 16 | Ogliastra - Vistanet
Curiosità dalla Sardegna - Pagina 14 di 16 | Ogliastra - VistanetCuriosità dalla Sardegna - Pagina 14 di 16 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Vele 2022 Legambiente Touring Club Italiano: il mare più bello d’Italia è quello di Baunei 25 Giugno 2022
  • La morsa del caldo avvolge la Sardegna: clima sempre più torrido con temperature fino a 40° 25 Giugno 2022
  • Accadde oggi. 25 giugno 2009: 13 anni fa moriva Michael Jackson, il re del pop 25 Giugno 2022
  • Il bandito Berrina di Dorgali passato alla storia per la sua crudeltà 24 Giugno 2022
  • Curiosità. Il cane Fonnese è l’unica razza canina sarda riconosciuta dalla FCI 24 Giugno 2022
  • home
  • Ogliastra
Curiosità dalla Sardegna

Curiosità. La guerra Italo-Turca e i cento cani sardi che partirono accanto ai soldati per il conflitto

8 Ottobre 2021 0

L’Italia dichiarò guerra alla Turchia il 29 settembre del 1911, aprendo un conflitto per la conquista della Libia, allora sotto la dominazione di Istanbul. La nazione africana all’epoca era divisa in tre aree culturali: la Tripolitania, la Cirenaica e il

Gigi Riva e l’Ogliastra. Quando “Rombo di Tuono” capì veramente di amare la Sardegna

2 Ottobre 2021 0

Era appena un ragazzo Gigi Riva quando arrivò in Sardegna, ingaggiato dal Cagliari per vestire la maglia rossoblù. Un’Isola vista con diffidenza dal resto d’Italia e prigioniera di tanti stereotipi, per il calciatore di Leggiuno rappresentava una tappa di passaggio

Tertenia. Alla scoperta della vecchia miniera di Bau Arenas

29 Settembre 2021 0

Pochi sanno che dal 1938 al 1955 a Tertenia un centinaio di persone, uomini e donne, lavoravano nella miniera di Bau Arenas, che si trova nella parte occidentale del comune ogliastrino, incassata nella profonda valle all’ombra del tacco calcareo di

(GALLERY) Gairo Vecchio e la sua aura di mistero nei bellissimi scatti di Cristian Mascia

25 Settembre 2021 0

La cittadina venne distrutta da un’alluvione nel 1951 e completamente abbandonata dagli abitanti che ricostruirono le proprie abitazioni poco più su. Come ogni cosa che odora di perdita, di distruzione, anche Gairo Vecchio è circondata da un’aura di mistero. Respirare tra quelle strade vuote, desolate

Catalina Lay, la levatrice seuese condannata per stregoneria dall’Inquisizione

25 Settembre 2021 0

Catalina Lay era una levatrice seuese del 1500, in “Limba” una “maista de partu”, che fu arrestata dall’Arcivescovo di Cagliari con l’accusa di essere una strega e successivamente processata a Sassari. Fu una donna che pagò a caro prezzo le

(FOTO) Lo sapevate? Il Cerambice della quercia è un “ingegnere ecosistemico”

19 Settembre 2021 0

Le caratteristiche lunghe antenne sono il tratto distintivo di questo particolare insetto. Nodose e robuste, superano la lunghezza del corpo negli esemplari maschi, e invece hanno la stessa misura nelle femmine. In totale il corpo raggiunge le dimensioni di 6-7

Le spiagge più belle della Sardegna. S’Orologiu, a Tortolì, un tranquillo angolo di paradiso

16 Settembre 2021 0

  Tra il Lido di Orrì e la spiaggia di Basaura, nella bellissima costa orientale sarda, a Tortolì si trova la Spiaggia S’Orologiu. Sabbia fine e chiara, mare cristallino e macchia mediterranea a fare da anfiteatro naturale, rendono questa spiaggia

La donnola sarda: un predatore eccellente dotato di vista eccezionale e udito sensibilissimo

15 Settembre 2021 0

Oggi parliamo della Donnola Sarda (Mustela Nivalis Boccamela): sarebbe stata introdotta in tempi antichi dall’uomo e si distingue per le dimensioni maggiori rispetto alla specie che vive nel resto d’Europa. Animale dotato di un aspetto elegante, ha un corpo slanciato

Curiosità ogliastrine. Ruinas, la storia del villaggio nuragico del Gennargentu

13 Settembre 2021 0

Il villaggio nuragico di Ruinas è situato a quota 1.197 s.l.m. nel massiccio del Gennargentu nell’attuale territorio comunale di  Arzana. Risulta essere uno dei più alti della Sardegna. Fu individuato da Orazio Ferreli nel 1950, per la tesi di laurea

Lo sapevate? In Ogliastra esisteva una formula da recitare per far passare tutti i dolori

10 Settembre 2021 0

Un “pregantu” per far passare tutti i dolori: una formula, tra il sardo e il latino, che veniva recitata per alleviare in passato piccole e grandi sofferenze.  Ne parla Simonetta Delussu, la scrittrice tertenese, nel suo libro “Stregoneria in Sardegna.

« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P. Iva 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing +39 347 304 3580
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
testata n°6-2010 iscritta al tribunale di Cagliari - p. iva 03385200922
Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy