• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Belle storie d'Ogliastra - Pagina 26 di 36 | Ogliastra - Vistanet
Belle storie d'Ogliastra - Pagina 26 di 36 | Ogliastra - VistanetBelle storie d'Ogliastra - Pagina 26 di 36 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Osini, il fascino dei tacchi, nel cuore dell’Ogliastra 13 Maggio 2025
  • La V Commissione del Consiglio regionale in visita al compendio ittico di Tortolì-Arbatax: confronto aperto sulle criticità delle zone umide 12 Maggio 2025
  • In Sardegna vive uno degli anfibi più affascinanti d’Europa: di cosa si tratta? 12 Maggio 2025
  • “Come quando fuori piove”: il cortometraggio che racconta la dipendenza dal gioco con verità e coraggio 12 Maggio 2025
  • Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori 12 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
Belle storie d'Ogliastra

Tutto ciò che c’è da sapere sulla martora sarda. Animale agile e rapido, predatore eccellente

19 Marzo 2022 0

“Grassimile”, “assile”, “cassibi”, “ibirru”, “irbirru” e “sbirru”, questi alcuni dei nomi in “Limba” per indicare la martora. Questo animale sarebbe stato introdotto in Sardegna dall’uomo in epoche remote; essenzialmente carnivoro, è distribuito in tutta la penisola italiana, anche se gli

(VIDEO) Il gatto, la volpe e…il cervo Gravellu banchettano nella Foresta di Montarbu

19 Marzo 2022 0

La foresta di Montarbu è una delle foreste più affascinanti della Sardegna, e si estende per quasi 3mila ettari di territorio, prevalentemente nel territorio di Seui e in piccola parte in a Ussassai. Questo polmone verde incontaminato è popolato da

Medicina popolare ogliastrina: tre antichi rimedi per i malanni di stagione

19 Marzo 2022 0

  In passato in Ogliastra, prima dell’avvento della medicina tradizionale, si affrontavano i disturbi fisici e psichici attraverso l’utilizzo delle erbe e di altri elementi naturali. La medicina popolare veniva tramandata oralmente tra le generazioni, in particolare tra le donne.

Lo sapevate? A Tortolì vennero trovate 19 asce bronzee di epoca nuragica

18 Marzo 2022 0

A Tortolì, nel 2010, presso la località San Salvatore, all’interno del complesso archeologico “S’Ortali de su Monti” furono rinvenute ben 19 asce di bronzo di epoca nuragica. Il ritrovamento fu fatto all’interno del nuraghe, esattamente nello spazio compreso tra lo

“Dicius Ogliastinus”, modi di dire brevi e arguti da tenere sempre a mente

18 Marzo 2022 0

Oggi proponiamo altri tre “Dicius Ogliastinus”, modi di dire tanto brevi ma molto arguti, che nascono dall’esperienza e dalla sapienza delle comunità di un tempo. Ovviamente da sottolineare che da paese a paese potrebbero essere pronunciati o/e conosciuti in maniera

Medicina popolare ogliastrina: tre antichi rimedi per traumi o dolori muscolo-scheletrici

14 Marzo 2022 0

La medicina popolare fatta del sapiente utilizzo di erbe ed elementi naturali veniva utilizzata in passato per contrastare i disturbi fisici e psichici.  Tramandata oralmente fra le generazioni, in particolare tra le donne, negli ultimi decenni è stata rivalutata.  Soprattutto

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi

13 Marzo 2022 0

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi.   In Sardegna esiste un altare molto simile alle “Ziqqurat” dell’antica Mesopotamia. Lo “ziqqurat sardo” si trova esattamente a Monte d’Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari,

“Dicius ogliastinus”: tre detti ogliastrini che racchiudono scintille di saggezza popolare

13 Marzo 2022 0

Tutte le civiltà popolari sono ricche di detti, frasi che suonano come “sentenze” e proverbi. La Sardegna non è da meno, anzi è ricchissima di questi modi di esprimersi che racchiudono “scintille” della saggezza di un popolo. Un’importante memoria storica

Il bandito Berrina di Dorgali passato alla storia per la sua crudeltà

11 Marzo 2022 0

Il dorgalese Vincenzo Fancello era un giovane pastore quando si diede alla macchia, dopo aver tentato di uccidere un possidente benestante del suo stesso paese.  Il movente sarebbe stata l’accusa, fatta dalla vittima stessa Antonio Dore, del furto di una

Colpo sulla ferrovia Mandas-Arbatax nel 1893: trenta banditi rapinano un capannone a Perdas Arbas

8 Marzo 2022 0

Durante un forte temporale, nel cuore della notte del 3 giugno 1893 a Seui nella località “Perdas Arbas”, una banda di trenta banditi attaccò un capannone ligneo. Armati e mascherati irruppero nel riparo degli impresari Marcello e Martino Berattino, impegnati

« Precedente 1 … 24 25 26 27 28 … 36 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy