E’ partita oggi la campagna informativa attivata dal GAL Ogliastra e relativa al Bando 19.2.1.7.6.2.1.1 rivolto agli Enti Pubblici per interventi di restauro e riqualificazione di edifici, aree e siti di fruizione pubblica. L’appuntamento, si è tenuto questa mattina nella sala consiliare
Gremanu è un sito nuragico di grande importanza situato a Fonni, in Sardegna, esteso su una superficie di 7 ettari. È rinomato per le sue fonti d’acqua, i pozzi e la sua area sacra circondata da mura, rappresentando un vero
Il Borgo dei Borghi 2024 è arrivato alla finale. Ieri è stata resa nota la classifica. A trionfare è stata Peccioli, in provincia di Pisa, paesino circondato da vigneti con luoghi meravigliosi come il Pieve di San Verano e il Palazzo
Il lunedì di Pasquetta segna il ritorno del viaggio turistico del Trenino Verde della Sardegna, ora sotto la gestione della neonata Fondazione omonima, che vanta la partecipazione di 43 sindaci dell’Isola. Il viaggio inaugura il 1º aprile con due tratte
Agnello sì, agnello no. È una tradizione che, radicata in un tempo molto lontano, viene di questi tempi messa in crisi: ormai da anni, infatti, imperversa la lotta tra chi ama la carne e gli animalisti in difesa dei diritti
Oggi Tortolì festeggia i suoi primi vent’anni come città. Su proposta dell’allora ministro dell’interno Giuseppe Pisano, fu il Presidente Carlo Azeglio Ciampi a proclamare Tortolì città, il 30 marzo del 2004. Questo titolo viene concesso ai comuni insigni per ricordi,
Tra Ogliastra e Barbagia, nel territorio di Villagrande Strisaili, la vallata di riu Pira ‘e Onni accoglie un complesso archeologico intricato e affascinante, con caratteristiche ascrivibili alla civiltà nuragica, si chiama s’Arcu ‘e is Forros, simbolo della progressiva evoluzione delle
È il villagrandese 37enne Andrea Mura il nuovo coordinatore regionale CISL Sardegna comparto ACI: laureato in Giurisprudenza, con un master di secondo livello in Strategie organizzative e di innovazione nella Pubblica Amministrazione – e attualmente iscritto al master universitario della
Seui fa il suo ingresso in Ogliastra, abbandonando la Città Metropolitana di Cagliari, in seguito al referendum tenutosi ieri. La consultazione ha registrato un successo di partecipazione del 63% degli aventi diritto. Una maggioranza schiacciante, pari al 77%, ha optato
Potare la vigna a più di 90 anni come se fosse la prima volta. Quando ti chiami Giuseppe Sedilesu, sei di Mamoiada, e fai vino da quando eri un ragazzo i gesti non si possono dimenticare e la potatura di