Ieri, a Tortolì, il Comitato di San Lussorio ha festeggiato un traguardo speciale: i 90 anni del suo stimato socio, Domenico “Mimì” Iacono. Questa occasione è stata celebrata con grande gioia e affetto da parte di tutto il Consiglio, che
Il progetto Ogliastra Blue Zone entra nel vivo. Un altro passo avanti per venti aziende del territorio che fanno rete e lavorano in sinergia per offrire prodotti, esperienze, servizi innovativi nell’ambito del turismo, della cultura e l’ambiente. Nell’ultima riunione della
Nella serata di ieri, Tortolì è stata pervasa da un’atmosfera di fervente celebrazione culturale con l’appuntamento legato alla “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Questo evento, che si svolge in contemporanea nei Licei Classici di tutta Italia, ha come obiettivo primario
Apre i battenti – grazie all’Associazione Officina Creativa Janas 5 – il Circolo Scacchi Ogliastra, il primo in territorio ogliastrino. L’idea di creare un circolo dedicato agli scacchi in Ogliastra è nata dal desiderio di tre amici (Mirko Aresu, Luca
Prosegue l’ondata di freddo in Sardegna. Dopo una prima ondata di caldo, la primavera nell’Isola ha deciso di ritornare in letargo. Le temperature di questa settimana sono state ben al di sotto delle medie del periodo e ieri sono tornate
Quest’anno, per la prima volta, alla Biennale di Venezia, la prestigiosa istituzione culturale tra le più note e antiche al mondo, sarà esposta un’opera dello scultore sardo Costantino Nivola. Un significativo riconoscimento per l’artista, per il Museo di Orani, che
Da questa domenica i passeggeri sulla nave di linea della Grimaldi potranno già sbarcare nel molo di Levante esterno al porto di Arbatax. Oggi con una piccola cerimonia il presidente dell’Adsp Massimo Deiana ha ufficialmente dichiarato conclusi i lavori. Da
Il numero chiuso sulle spiagge è una misura necessaria per la tutela degli habitat costieri e di chi vuole viverne la bellezza in sicurezza e santa pace. I comuni di Dorgali e Baunei nei quali si trova la meravigliosa spiaggia
Il numero chiuso per accedere alla meravigliosa spiaggia di Cala Luna, situata nel suggestivo Golfo di Orosei, diventerà realtà. I comuni di Dorgali e Baunei, che condividono questa splendida lingua di sabbia lunga 800 metri, hanno deciso di introdurre il
A Bitti, immerso nella natura, tra affioramenti granitici e la macchia mediterranea, è presente un prezioso sito archeologico appartenuto alla civiltà nuragica. Questo è il Villaggio-Santuario di Romanzesu, caratterizzato da tecniche architettoniche ricchissime e molto importanti che riguardano sia gli