Paola Piras, 51enne di Tortolì, scrive una lettera al Corriere della Sera indirizzata a Tefta Malaj. La donna ogliastrina su aggredita l’11 maggio di due anni fa dall’ex compagno che uccise il figlio 19enne Mirko mentre tentava di difenderla dalla
Giornata ecologica oggi nella darsena peschereccia di Arbatax. I ragazzi della Savemyoc in collaborazione con il Diving Cala Mariolu e il Circolo Nautico di Arbatax hanno scandagliato il fondale recuperando 200 kg di rifiuti che sono stati successivamente consegnati alla
Michela Murgia ha annunciato di essere molto malata e di avere ancora “mesi di vita” davanti. La scrittrice cabrarese ha dichiarato in una bellissima intervista rilasciata al giornalista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo di essere interessata da un tumore
Per la prima volta la Destinazione Ogliastra si organizza dal basso con intensa partecipazione di oltre 150 persone del ricettivo e delle organizzazioni di esperienze, per offrire agli oltre 250 mila ospiti all’anno un nuovo e ricco catalogo di prodotti e di servizi. Inoltre il GAL Ogliastra protagonista
Anche quest’anno si è registrata una grande partecipazione alla Fiera del 1 Maggio – Lagune Aperte 2023 che si è tenuta nel cuore della Cooperativa Pescatori di Tortolì. I pescatori della città ogliastrina, infatti, si sono fatti promotori, in collaborazione
“Il peggior disastro con cui il genere umano si sia mai dovuto confrontare, legato all’incapacità di scienziati e ingegneri di prevedere come problemi apparentemente piccoli possano tramutarsi in disastri di scala quasi inimmaginabile” (Michail Gorbačëv) È il 1994 quando il
Qual è la lingua più parlata oggi in Sardegna? La risposta è molto semplice: l’italiano. Eppure la lingua nata originariamente in Toscana nel Medioevo, oggi idioma ufficiale dello Stato italiano, nell’Isola si parla relativamente da pochissimo. Dopo la dissoluzione della
“Domani, domenica 30 aprile, il nostro punto vendita rimarrà APERTO tutto il giorno con orario continuato mentre lunedì 1 maggio sarà CHIUSO. Buona Festa del Lavoro a tutti!” Questo era il post con cui Franco Fois, imprenditore del gruppo Conad
L’arte e l’abilità dei coltellinai sardi è un fatto noto in tutto il mondo. Da millenni il popolo sardo produce lame di qualità eccellente accompagnate da decorazioni artistiche di incredibile bellezza e valore artigiano. Ne esistono vari tipi. Le più
«Non crediamo che il percorso che porta alla nascita di un bambino sia sottovalutato, quanto più non valutato per nulla. Ancora oggi, il diventare madre viene considerata una cosa “che ti viene naturale”. Sei donna = sei portata a essere madre.