Sono 26 i primi cittadini già eletti in Sardegna. Si tratta dei sindaci che risultavano unici candidati nel proprio comune in cui è stato superato il quorum necessario. Niente da fare invece a Milis, in provincia di Oristano, dove il
Alfredo Cannas è il nuovo sindaco di Osini. Cannas, unico candidato in corsa, è stato eletto dai propri compaesani grazie al superamento del quorum necessario. A votare è andato il 59,69 % degli osinesi. Il nuovo primo cittadino succede al
In Sardegna dati di affluenza bassissimi sia per le elezioni amministrative, sia per i 5 quesiti del referendum abrogativo. Per questi ultimi è andato a votare nell’Isola solo il 14,5% degli aventi diritto. Il referendum quindi non raggiunge il quorum
Lodovico Piras è il nuovo sindaco di Girasole. E’ stato infatti raggiunto il quorum necessario all’elezione dell’unico candidato. L’affluenza è stata del 67,77%. Piras succede a Gianluca Congiu. Lodovico Piras, 40 anni, è un imprenditore edile. Diploma in ragioneria, da
Davide Burchi, 44 anni, è un avvocato. Sposato, padre di un ragazzo di 13 anni ama la lettura e un nutre un forte legame per la propria famiglia. Si presenta alle amministrative da sindaco di Lanusei uscente, avendo guidato negli
Marco Melis, 52 anni, padre di 5 figli, Militare dell’Aereonautica Militare dal 1990, grado di Luogotenente, in servizio presso il Poligono Sperimentale Salto di Quirra a Perdasdefogu. Maturità Classica al Liceo Ginnasio Statale “C. Mameli”, Lanusei. Sindaco di Arzana dal
Lodovico Piras, 40 anni, è un imprenditore edile. Diploma in ragioneria, da un decennio è impegnato nella politica comunale in veste di assessore e vicesindaco. Da sempre nutre una grande passione per i cavalli. Conosciamolo meglio. Partiamo dalla sua scelta
Bruno Chillotti, 64 anni. Sono nato in Francia, a Lione, figlio di immigrati italiani che dopo aver cercato fortuna oltralpe scelsero di tornare in Sardegna. Sposato con Mirella e padre di Stefano. Dopo la licenza superiore ho lavorato in vari
Mariano Carta, nato a Perdasdefogu, 53 anni, Ingegnere elettrotecnico, insegnante presso l’ITI di Tortolì e libero professionista. Sposato con Monia e padre di due figlie, Denise e Sabina. Grande appassionato di calcio, ha praticato questo sport per venticinque anni, per
Alfredo Cannas, 72 anni, Laurea in Chimica conseguita all’Università degli Studi di Cagliari. In passato ha ricoperto il ruolo di funzionario presso il Servizio Territoriale Opere Idrauliche di Nuoro – già Genio Civile – attualmente in pensione in pensione. Coniugato,