Per tutto il mese di agosto la guardia medica turistica di Bari Sardo (in località Torre di Barì) sarà aperta con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 20.00, sette giorni su sette, sabato e domenica compresi. Il rafforzamento della
La cucina del territorio, un’esperienza gustativa e visiva da vivere attraverso le cantine aperte nelle vie del centro storico di Loceri. Un itinerario di cucina live nelle case antiche e nei cortili dove gli abitanti del paese che preparano le ricette
C’è grande attesa per il ritorno della rinomata “Sagra del Prosciutto” di Talana uno degli appuntamenti enogastronomici piĂą attesi del calendario estivo dell’Isola. Questa domenica, 6 agosto, si potrĂ rivivere l’intensa esperienza sensoriale, nell’anima piĂą profonda e genuina della tradizione
Conto alla rovescia per l’inizio di Rocce Rosse Blues Festival 2023. La ventitreesima edizione di una rassegna sempre più legata all’Ogliastra e ai suoi luoghi, si apre sotto il segno di Fabrizio Di André con un omaggio al grande cantautore
Karalisbrick e il Centro di Aggregazione Sociale di Tortolì organizzano il quarto Lego Camp nelle giornate dal 25 al 27 luglio. Il laboratorio è rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 99 anni. L’Associazione culturale Karalisbrick e il suo
La Cipolla Dorata di Banari è sicuramente il prodotto gastronomico più famoso e rappresentativo del Borgo in Pietra Rossa. Coltivata da generazioni, è una varietà di cipolla locale dalle proprietà organolettiche uniche e che cresce solo nei campi del Meilogu. Puoi riconoscerla subito grazie alla
“Gli Shardana e il Mare” – un evento che ti farĂ vivere la cultura e la gastronomia di un popolo antico, gli Shardana dell’epoca nuragica. Immagina l’emozione di vedere all’orizzonte una barca nuragica che si avvicina alla spiaggia, i suoi
Il caffè letterario Itinerante farĂ la sua seconda tappa a Jerzu il 19 luglio alle 18,30. Margherita Musella presenterĂ Elvira Locci e il suo nuovo libro “Le tue orme sulla spiaggia”. Continua così il viaggio del gruppo del Caffè Letterario,
Dal 14 al 16 luglio, circondati dai libri, dal sole e dalla natura, per momenti indimenticabili. Ecco a voi il programma completo del Costellazioni Letterarie Festival 2023. Ospiti illustri, pubblico e comunità locale saranno i protagonisti assoluti. L’apertura è prevista
Ritorna il Campus della LongevitĂ , progetto della Fondazione ITS Blue Zone, con il contributo di Fondazione di Sardegna e la partnership della Cooperativa Sociale Alea, che si svolgerĂ dal 13 al 23 luglio nella straordinaria location immersa nel verde del