La Corte d’Assise di Cagliari ha accolto le richieste del pubblico ministero dando 30 anni di carcere a Peppuccio Doa, 86 anni di Arzana, accusato del duplice omicidio dei fratelli Andrea e Roberto Caddori, uccisi ad Arzana nel 2016 a
«Abbiamo messo tutto il nostro impegno per restituire alle comunità un’infrastruttura fondamentale per il territorio e per accelerare il completamento dei lavori e garantire la massima sicurezza. La Regione ha lavorato intensamente per mettere a punto tutti gli adempimenti tecnici,
«La situazione del CUP di Tortolì soffre di troppi disagi: file lunghissime che vengono smaltite dopo molte ore; utenti costretti a stare in piedi nella lunga attesa a causa dei pochi posti a sedere; personale insufficiente a soddisfare le richieste
Continua ad essere depredato e vandalizzato il parco di Batteria ad Arbatax. Nato nel 2015, il parco conserva ben 13 edifici costruiti in pietra – chiamate anche casematte – destinate ai militari che durante il secondo conflitto mondiale vi alloggiavano
“Sono qui, sola e abbandonata. Prendetemi a casa vostra, anche se non parlo vi dirò grazie tutti i giorni”. Lieto fine – anche se speriamo presto che ne abbia uno ancor più lieto – per la cagnolina che viveva a
Il Comune di Urzulei, con il Programma Integrato “Terra Rubra!”, intende riqualificare e riabilitare gli edifici abbandonati e/o sottoutilizzati risultanti all’interno del perimetro del suddetto Programma incentivando e promuovendone il recupero. I soggetti che intendono partecipare al bando possono essere
(FOTO) La gallery che immortala le perle d’Ogliastra: gli scatti di Stefania Piras Bellissima la gallery che Stefania Piras ha inviato alla redazione. Ad essere immortalate nei meravigliosi scatti sono le perle della nostra Ogliastra. PREPARATI A UN TUFFO
Massimo Piras, il maresciallo 49enne originario di Macomer caduto con il paracadute il giorno dell’Epifania all’interno dell’Aviosuperficie di Molinella, in provincia di Bologna, è in coma. Era stato portato all’ospedale Maggiore di Bologna mediante elisoccorso, le sue condizioni erano apparse
Una nuova denuncia della consigliera regionale M5S Carla Cuccu sul tallone d’Achille della Sardegna: «La politica sarda sembrerebbe essere sorda e cieca. È assurdo che chi guida il Consiglio Regionale sia rimasto immobile di fronte alle richieste dei pastori». “L’intero
Claudia Zedda, scrittrice cagliaritana, è occupatissima a presentare il suo ultimo libro e molto bolle in pentola per il futuro. Lei scrive di Sardegna, di questa nostra bellissima Isola con la quale sente un legame indissolubile. Mito e realtà che