La burrasca di Maestrale flagella Tortolì. Viabilità in tilt in Viale Arbatax dove un albero e un lampione sono caduti sulla carreggiata, mentre in via Lungomare, di fronte all’Intermare Sarda, un eucalyptus si è schiantato sulla strada. Il traffico è
Novità sulla vicenda del professore e dello studente picchiati a bordo di un traghetto Grimaldi mentre rientravano, con altri 26 ragazzi dell’Istituto superiore Michelangelo Piras di Siniscola, da Barcellona a Porto Torres (Sassari) per uno stage di alternanza scuola-lavoro. «Sappiamo
80 centesimi per il latte ovino (meno dei costi di produzione) nonostante, come scrive Ansa, “il Pecorino Romano sopra i 7 euro e l’assenza di eccedenze tanto che la cooperazione potrebbe verosimilmente chiudere la campagna 2019 con saldi superiori ai
L’Anas si costituirà parte civile nell’inchiesta della Procura di Napoli Nord culminata con l’arresto di due imprenditori e con le indagini rivolte, per quanto riguarda la nostra Isola, anche su un funzionario Anas. A darne notizia, L’Unione Sarda. Strade e
Sono in corso i lavori di manutenzione dell’idrografia che interessa i centri abitati di Baunei e Santa Maria, secondo la “Direttiva per la manutenzione degli alvei e gestione dei sedimenti” in attuazione degli articoli 13 e 15 delle N.A. del
L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna comunica che oggi, tra i territori di Talana e Villagrande Strisaili nelle località Cabu Cuai e Targiola, sono stati abbattuti dei branchi di maiali (alcune decine) al
Le foto dei lettori. In questo splendido scatto, un bellissimo arcobaleno abbraccia il Santuario di Lanusei. Invia i tuoi scatti più belli all’indirizzo [email protected] (indicando sempre il fotografo e il luogo immortalato).
Biblioteca Berto Cara, Bari Sardo: presto la scrittrice 34enne villagrandese Patrizia Simona Concas presenterà il libro “Il Confine dell’Incanto”, paranormal romance, thriller e fantasy insieme. Al centro della narrazione, una leggenda risalente a secoli prima che rischia di stravolgere irrimediabilmente
Natalità in Sardegna a picco. Nel 2018 sono nati nell’isola 9.438 bambini, ben 704 in meno rispetto all’anno precedente con una contrazione del 6,9%. Rispetto al 2012 il calo è del 24,2%. Numeri resi noti da Cna Sardegna e che
L’ospedale “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei ancora una volta in difficoltà, ancora una volta in carenza di personale. Stavolta il problema è il numero insufficiente di anestesisti. A portare il problema all’attenzione del presidente della Regione, Christian Solinas, e