Tortolì. «Il canale accanto a casa mia non è in sicurezza». A parlare è Luca Ladu, un lettore che ci invia un messaggio colmo di rabbia per non essere stato ascoltato. «Ho inviato tante segnalazioni al Comune,» spiega «ma a
Riportiamo integralmente il comunicato di Sadirs riguardo la vicenda dell’Agenzia Forestas. «Negli ultimi giorni, finalmente, la vicenda dell’Agenzia Forestas e dei suoi 1161 precari rimasti senza un contratto di lavoro sembra essersi sbloccata. Abbiamo appreso con sollievo la (pur tardiva)
È in programma oggi, per tutta la giornata, ad Arzana l’evento “Sulla via dei presepi”. Celebrazioni in Parrocchia alle 10. In Piazza Roma, alle 11, la Befana. Nel pomeriggio, dalle 15, è attesa la compagnia teatrale “Attori per caso” che
Le bellezze di Golgo, Baunei, riprese dall’alto: meraviglioso il video prodotto da Silvia Porcu e Cristian Moi. BUONA VISIONE!
«Pensavamo fosse il camion per la spazzatura» hanno dichiarato i residenti della zona ai carabinieri che si stanno occupando di trovare gli ignoti che hanno sfondato una parete dell’ufficio postale per asportare il Bancomat. «Non abbiamo ipotizzato nulla di strano
Lanusei, terminati i lavori nella strada Sa Serra, quella che conduce gli agricoltori alla dispensa agricola della cittadina. Non, tuttavia, con i risultati sperati e le polemiche non si sono fatte attendere. A spiegare la situazione attuale della strada, è
Monica Pais, la veterinaria più amata d’Italia e autrice dei libri “Animali come noi” e “Storia del cane che non voleva più amare”, è tra le dieci donne dell’anno 2019 sull’inserto, uscito ieri, del Corriere. «Portavoce di un animalismo “sano”»
La fotonotizia. Il primissimo verso viene appeso a Tortolì. Il progetto “Mi illumino di poesia” prende forma. «Si è proceduto ieri all’installazione della prima strofa tratta da una poesia del tortoliese Franco Lai e inserita nel progetto della PRO LOCO
I carabinieri di Nuoro – con l’unità cinofila dello Squadrone eliportato Cacciatori della Sardegna – hanno fatto visita ai piccoli ricoverati del reparto di Pediatria del San Francesco: il giorno del primo dell’anno, hanno portato loro tanta allegria e doni.
“Adotta una buca”, questa l’iniziativa partita a Macomer. Molte, troppe – come si lamentano i cittadini sui social – sono le strade trincea, quelle dove ciclisti, pedoni e scooter rischiano di finire per terra. Ma anche per le auto la