Questi sono i disegni realizzati da Gioele, 3 anni, ed Emanuela, 10 anni, di Santa Maria Navarrese. Uno di questi, è dedicato al padre che lavora presso nella Polizia Penitenziaria e che presta servizio presso il carcere di Nuoro. In
Convocata per questo pomeriggio, giovedì 26 Marzo, alle ore 17, in modalità di collegamento da remoto, la conferenza territoriale socio-sanitaria dell’Ogliastra. A darne notizia, il primo cittadino di Lanusei, Davide Burchi. “Unico ordine del giorno: EMERGENZA CORONAVIRUS” scrive, aggiungendo poi:
«In questi giorni difficili, sono stati tanti gli attestati di solidarietà da parte di semplici cittadini e di aziende, ma anche le comunità straniere presenti nell’Isola hanno dimostrato la loro vicinanza al popolo sardo ed alle Istituzioni». Con queste parole,
Zia Maria Laconi Jerzu festeggia oggi un importante traguardo, quello dei 101 anni. L’Ogliastra, ancora una volta, si conferma terra di longevità. Il Sindaco Carlo Lai, a nome di tutta l’amministrazione comunale, l’ha chiamata al telefono pochi minuti fa facendole
“Sebbene l’attuale pandemia di COVID-19 abbia comportato la necessità di riorganizzare in maniera importante le tradizionali attività ambulatoriali e di ricovero della nostra struttura, la Clinica Tommasini di Jerzu vuole mantenere anche in questa fase il ruolo attivo di promozione
“La vita continua anche ai tempi del Covid-19” scrive il primo cittadino di Nuoro, Andrea Soddu. “Stamattina ho celebrato un matrimonio, in un contesto decisamente fuori dal canone, tutti rigorosamente con guanti e mascherine. Gli sposi di oggi rappresentano un
Un nuovo comitato, sulle orme dei precedenti di Ilbono e Villagrande, ha deciso di mettersi in prima linea in questa complicata situazione sanitaria. Baunei, il comitato San Lussorio di Baunei 2017, composto dai ragazzi nati nel paese nel 1980, ha
Sarino Murgia, Perfusionista ed Ecmo team al Policlinico San Donato di San Donato Milanese, e Mario Mereu, artigiano baunese, hanno realizzato un video – in collaborazione con Gabriele Incollu – in linea con l’attuale emergenza sanitaria. “È giunto il momento
Un bellissimo disegno, quello fatto da una bambina di Fonni che vive a Ottana da qualche tempo: la piccola Rachele, dopo aver sentito di qualche caso di positività nel suo paese d’origine, ha voluto dedicare a tutti i suoi compaesani
Il Sindaco Massimo Cannas ha firmato un’ordinanza che proroga al 3 aprile le misure (già adottate con il dispositivo del 12 marzo) per il contenimento del Covid-19 sul territorio comunale: Sospensione del mercato settimanale in Piazza Rinascita; Chiusura del Cimitero