A seguito di attività investigativa finalizzata alla tutela, protezione e salvaguardia dell’ambiente è stato eseguito un nuovo intervento da parte dei militari del Comando Provinciale di Nuoro nel territorio del Comune di Villagrande Strisaili in Ogliastra. Le Fiamme Gialle della
Lo scorso dicembre, a fine del suo periodo di prova, la datrice di lavoro le consegna un test di gravidanza chiedendole, a fine turno, di farlo nel bagno della ditta, episodio avvenuto davanti a due colleghi maschi. In quella circostanza
Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi a Tortolì, nella zona tra Zinnias e Basaura. Le fiamme si sono propagate raggiungendo un canneto. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì.
Nel 1937, la Soprintendenza alle Antichità della Sardegna, intraprese una campagna di scavi nella zona di Fontana a Noa a Olbia. Ad occuparsi degli scavi Doro Levi, archeologo ebreo triestino, di fama internazionale. Durante gli scavi vennero scoperte molte sepolture
Nella nottata la squadra 8A VF di Lanusei è intervenuta, intorno alle 22:20 in via Umberto ad Ilbono per l’ incendio di un’ abitazione disabitata e in disuso. L’evento ha causato la distruzione completa degli arredi e di un solaio
La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli
Sergio Muntoni, pittore originario di Villagrande Strisaili, ma tortoliese d’adozione, per tutta la sua vita si è dedicato all’arte e alla pittura. Le sue opere sono state esposte in tutta Italia, ma anche in Germania, a Nizza, a New York
Era il 21 febbraio del 2001 quando, alla periferia di Novi Ligure, in Piemonte, Gianluca De Nardo, 12 anni, e la sua mamma Susy furono massacrati a coltellate, 97 in tutto, nella loro villetta. Autori dell’atroce delitto la sorella Erika, 16
“Lungo la costa a sud della città affiorano spettacolari banconi calcarei grigio beige, con tracce di vita marina risalenti agli inizi dell’Era Mesozoica (quella dei dinosauri)”. Lo rivela nella sua pagina Facebook il geologo sardo Luigi Sanciu. Ma c’è un
Mentre gli occhi sono tutti puntati sulla campagna elettorale per le prossime elezioni regionali, le aziende agricole e di allevamento in Sardegna continuano a essere attanagliate da una crisi idrica che sta diventando tra le peggiori vissute in inverno. Le