Un angolo dove la cultura si respira a pieni polmoni, un angolo dove ognuno trova spazio per proporre le sue idee e ascoltare quelle degli altri, un angolo dove la partecipazione alle serate letterarie diventa un momento di scambio di
Si gioca giovedì 29 marzo la ventinovesima di D. Ne mancano sei alla fine del campionato e le due ogliastrine sono in piena lotta per salvare la categoria. Al momento la situazione delicata è quella in cui si trova il
È raro vedere l’aula tre del Tribunale di Lanusei così piena di gente. Il controesame della dottoressa Gatti, consulente del Procuratore in qualità di fisica ed esperta di nanoparticelle, ha attirato una moltitudine di persone giunte da mezza Sardegna. Le
Rovi, rami e sterpi che fuoriescono dalle proprietà private andando a finire nelle strade comunali, potrebbero diventare un problema per la viabilità sia pedonale che veicolare. Infatti potrebbero essere causa di un restringimento delle carreggiate e offuscando di conseguenza la
Sono stabili ma molto critiche le condizioni del ragazzo di 19 anni di Gesico affetto da meningococco di tipo B, trasferito nella notte dal Policlinico di Monserrato al reparto di Rianimazione del Santissima Annunziata di Sassari. Il giovane è stato
Incidente nel Golgo di Baunei accaduto a due giovani, una donna di Tortolì è stata trasporata all’ospedale di Nuoro, difficoltoso l’intervento di soccorso. La malcapitata, a seguito di un incidente occorso con un quad, su una strada sterrata in zona
I Carabinieri di Nuoro hanno arrestato un 60enne, sottoposto alla sorveglianza di pubblica sicurezza e con l’obbligo di soggiorno nel Comune di Nuoro, con numerosi precedenti penali per reati in materia di stupefacenti, riciclaggio, tentata rapina, detenzione illegale di armi e
La Federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra ha concluso i rinnovi dei dirigenti nelle sezioni dell’ufficio zona di Nurri, Sarcidano – Barbagia di Seulo. Nelle sei sezioni sono due i presidenti nuovi e quattro le conferme per una età media sotto
Si dà il via al calendario dei principali eventi turistici e culturali primaverili a Tortolì, con un mix di ingredienti tra sport, spettacolo, cultura, enogastronomia orchestrato dalle associazioni locali col patrocinio e sostegno del Comune. Si parte domenica 25 marzo con il 2^
Giovedì santo in Cattedrale, alle ore 9.30, si celebra la Messa Crismale che il Vescovo concelebra con i presbiteri e i diaconi, durante la quale benedice il sacro crisma e gli altri oli sacri (catecumeni e infermi). La celebrazione è