• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Cultura - Pagina 25 di 72 | Ogliastra - Vistanet
Cultura - Pagina 25 di 72 | Ogliastra - VistanetCultura - Pagina 25 di 72 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • In Sardegna esiste una torre sul mare completamente diversa dalle altre: ha quattro torri e una cinta muraria. Dove si trova? 13 Settembre 2025
  • Omicidio Marco Mameli, la fidanzata Cristina sui social: “È arrivato il momento della verità” 13 Settembre 2025
  • “DRIP”: in arrivo la nuova capsule collection dell’ogliastrino Luca Cantarelli 13 Settembre 2025
  • Lanusei, torna la rassegna dell’organetto: musica e tradizione sulla terrazza del Teatro Tonio Dei 13 Settembre 2025
  • Tanti auguri Tziu Nicolau, 103 anni oggi: «Ogni tanto ho qualche dolorino, sarà l’età!» 13 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Cultura

Lo sapevate? Perché Lotzorai si chiama così?

1 Ottobre 2022 0

Lotzorai è un piccolo comune che, come molti sanno, è situato in Ogliastra, nella costa orientale sarda. Il suo toponimo “Lot-zorè” trarrebbe origine dalla lingua araba e significherebbe “luogo del mandorleto”, proprio perchè in zona si coltiva e cresce rigogliosa

La scrittrice ogliastrina Maena Delrio trionfa al concorso “Ogus de Monti”

16 Settembre 2022 0

Le passioni bisogna coltivarle, curarle e mai dimenticarle in un angolo. La sua per la scrittura Maena Delrio, scrittrice e runner tortoliese, la innaffia ogni giorno. E porta sempre dei risultati. In questi giorni un annuncio importante: la Delrio ha

(VIDEO) Mollica intervista De Andrè: “I sardi rispettano i valori fondamentali in cui credo”

15 Settembre 2022 0

A ventidue anni dalla sua morte riproponiamo uno stralcio dell’intervista che il giornalista Rai Vincenzo Mollica fece a Fabrizio De Andrè in Sardegna. Un dialogo bellissimo girato tra i monti del Limbara e il mare della Gallura, a pochi chilometri

Come eravamo. La scritta di un bar di 150 anni fa nel nuorese: “Benzat Dogni Cumpagnia A Buffare in Allegria”

14 Settembre 2022 0

Luoghi abbandonati e poco conosciuti a Desulo, nel Rione Ovolaccio. Radici storiche del paese di un tempo lontano, in una parete di un bar di 150 anni fa. Una scritta ben augurante che racchiude in poche parole quello spirito di

L’ogliastrino Mauro Piroddi all’Ariston per la finale di Sanremo Rock

10 Settembre 2022 0

Dopo la grande notizia del suo trionfo alle finali regionali di Sanremo Rock, tutta la Sardegna si è stretta intorno al villagrandese Mauro Piroddi – in arte Diadema –, attendendo con ansia il responso delle finali nazionali e seguendo in

Bitti rinasce con Autunno in Barbagia: 15mila presenze in due giorni di cortes

9 Settembre 2022 0

Che questo sarebbe stato l’anno della ripresa e della ripartenza turistica anche nelle zone interne della Sardegna era nell’aria da tempo. I numeri hanno confermato le aspettative, con la due giorni del 3 e 4 settembre di Cortes apertas a

(VIDEO) Lo sapevate? La rock band dei Placebo girò un video in Sardegna con i Boes

9 Settembre 2022 0

Non tutti sanno che nel 2016 il gruppo rock inglese dei Placebo scelse la Sardegna per le riprese del video del singolo “Jesus’son”. Oltre al frontman della band Brian Molko e ai musicisti, protagonisti del videoclip sono infatti i Boes

Lo Sapevate? “La Divina Commedia” fu tradotta in sardo: l’opera immensa del parroco Pietro Casu

8 Settembre 2022 0

Tra i personaggi di Sardegna che hanno dato un apporto considerevole alla letteratura, e in generale alla cultura, isolana si può citare Pietro Casu. Nato a Berchidda nel 1878, sacerdote, teologo e insegnante, fu parroco di Oschiri e del suo

La Villagrande di metà Ottocento: usi e costumi del passato

7 Settembre 2022 0

Nella Villagrande di metà Ottocento, benché ci fosse molta miseria, la gente era abbastanza serena, si viveva in comunità e ci si aiutava l’un l’altro. I ragazzi lavoravano sin dalla tenera età, non era inusuale che un ragazzino a sei

(VIDEO) Ogliastra, una “dronata” tra le cascate e le piscine di Bau Mela

4 Settembre 2022 0

L’Ogliastra è uno scrigno di bellezza di inestimabile valore. Oggi ci addentriamo nei rigogliosi boschi del territorio di Villagrande Strisaili e tra i profumi inebrianti della macchia mediterranea, dove sono custodite le cascate e le piscine di Bau Mela. Un’opera

« Precedente 1 … 23 24 25 26 27 … 72 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a