Il Premio alla Carriera Letteraria e Giornalistica non può che essere motivo di orgoglio per le persone insignite di questo prestigioso riconoscimento. Nel mese di settembre saranno premiate personalità meritevoli di eccellenza nel settore della Scienza, dell’Arte, Musica e Letteratura.
L’arte di creare con la carta è un’antica pratica orientale nata in Cina e diffusa poi in Giappone e Corea. Proprio in Giappone trova il suo massimo sviluppo diventando parte integrante della società stessa. Creare un origami significa costruire un
Michela Murgia ha diretto, su invito di Simone Marchetti, l’ultimo numero in edicola del settimanale Vanity Fair. Lo ha fatto incentrando la rivista sul tema delle famiglie queer, una “definizione ombrello in cui rientrano tutte le forme di relazione che
Fantastica serata quella che ha animato la fine dell’anno scolastico del corso per adulti di Tertenia. Mercoledì 7 giugno, la sala consiliare è stata teatro di un coinvolgente progetto di “reading” intitolato: “Tertenia tra terra e mare…mezzo secolo fa”. I
Grande traguardo per il Gruppo Folk Sant’Andrea: 40 gli anni di attività che sono stati raggiunti questo maggio scorso. Ad oggi, sono circa quaranta i componenti del Gruppo Folk capitanato dalla Presidente Rosina Cuccu, con un range d’età compreso tra
Nel pomeriggio di oggi un motociclista straniero è finito rovinosamente fuori strada vicino al ponte di Gadoni. Si presume che abbia perso il controllo del suo mezzo mentre sbandava. Il centauro ha subito dei traumi nella caduta e per questo
Sono Vincenzo Cosenza (per la sezione Pittura) ed ex aequo Roberta Congiu e Luca Tedde (per la sezione Grafica) i vincitori dell’edizione 2023 del Premio Marchionni, il premio internazionale d’arte ideato per ricordare la figura dell’artista urbinate Dino Marchionni, che
Villagrandese d’origine, ma ora a Casale Monferrato per lavoro e per distribuire la sua arte: Mauro Piroddi, 27enne, vive di pittura, di disegni, di entusiasmo. La sua passione nasce da piccolo: «Ciò che non riuscivo a dire a parole lo trasformavo
La “Casa Forte degli Alagon” è situata nel cuore del paese e rappresenta una combinazione di architettura militare e civile in Sardegna, conosciuta come “Castello Siviller”. Nel 1415, il castello fu eretto su autorizzazione dell’arcivescovo di Cagliari, in sostituzione di
La vicenda della giovane Giulia Tramontana, uccisa dal compagno mentre era incinta di sette mesi, ha sconvolto l’intero paese. In tanti si sono prodigati, anche tra gli artisti, per preservare il ricordo della 29enne e per lanciare messaggi forti contro