• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Cultura - Pagina 3 di 56 | Ogliastra - Vistanet
Cultura - Pagina 3 di 56 | Ogliastra - VistanetCultura - Pagina 3 di 56 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • La curiosità. Sa Tundimenta, uno dei momenti più importanti nel mondo pastorale sardo: origini e storia 28 Marzo 2023
  • (VIDEO) Le Iene in Ogliastra: su Italia 1 la bella storia di Luca e dell'”amore che fa diventare grandi” 28 Marzo 2023
  • Tortolì: invito ai commercianti per confronto sui problemi della categoria 28 Marzo 2023
  • La rivolta si tinge di giallo per l’Ospedale di Lanusei: «Speriamo che il nostro silenzio sia assordante» 28 Marzo 2023
  • “Infusion team”, un’eccellenza dell’ospedale di Lanusei. Pazienti da tutta l’Isola per la speciale procedura 28 Marzo 2023
  • home
  • Ogliastra
Cultura

Tortolì tra presente e passato: nel thriller di Maena Delrio anche il “marcio” della società

8 Febbraio 2023 0

Inarrestabile, la quarantenne runner/scrittrice tortoliese Maena Delrio corre a più non posso verso i suoi traguardi – siano essi in pista o letterari – e questa volta ci stupisce dandoci in pasto un thriller mozzafiato ambientato proprio nella sua città:

La parità di genere la si impara (anche) a scuola: il progetto di un Liceo di Lanusei

7 Febbraio 2023 0

Un progetto scolastico per imparare l’impegno per la parità di genere.   È l’iniziativa promossa dall’IIS Leonardo da Vinci di Lanusei, che ha avviato una collaborazione con l’associazione Voltalacarta per la realizzazione di un progetto PCTO (ex “alternanza scuola-lavoro”) su

(VIDEO) Tortolì, un viaggio nel murale dei record di Franco Mascia: più di 400 metri di storia del paese

4 Febbraio 2023 0

Grazie a questo video è oggi possibile, anche per chi non si trova a Tortolì, ammirare l’opera da record dell’artista Franco Mascia. Mascia, sta portando a termine una vera e propria impresa: un murale di ben 432 metri di lunghezza,

Tutto ciò che non sapete sui Tazenda in questa intervista: il “dietro le quinte” della loro band

3 Febbraio 2023 0

I Tazenda sono da tempo, ormai, famosissimi anche al di fuori della nostra regione, la Sardegna. Il loro gruppo etno-pop rock italiano si è formato ufficialmente nel 1988 ed era originariamente composto da Andrea Parodi, Gigi Camedda e Gino Marielli.

Tutte le curiosità dietro agli abiti tradizionali sardi. La parola all’artista Davide Gratziu

27 Gennaio 2023 0

Se vi siete imbattuti nelle feste popolari tipiche sarde come quella di Sant’Efisio a Cagliari o la Cavalcata di Sassari, avrete sicuramente notato i classici indumenti, riconoscibili nei tratti caratteristici come i colori, i tessuti e lo stile particolare dei

La Sardegna oggi protagonista di Geo&Geo su Rai Tre: “Terra misteriosa e bellissima”

25 Gennaio 2023 0

Uno speciale dedicato alla Sardegna, alle sue bellezze e alle sue tradizioni, quello in onda questo pomeriggio su Rai Tre, all’interno del programma condotto da Sveva Sagramola “Geo&Geo”. Le telecamere della Rai hanno attraversato l’Isola da nord a sud, regalando

Lo sapevate? Nell’Ogliastra del Permiano c’erano vulcani, paludi e antichi animali

19 Gennaio 2023 0

Già viene difficile immaginare come fossero, cento o duecento anni fa, i luoghi dove viviamo, ci si immagini quanto sia ostico pensare a come apparissero all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa. A chiarire i dubbi riguardo

Lo sapevate? Una storia di Martin Mystere fu ambientata a Baunei: ecco dove

19 Gennaio 2023 0

Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34 del Gennaio 1985) Martin

Il tappeto “Omaggio a Maria Lai” vince il “Carpet Design Awards” ad Hannover

14 Gennaio 2023 0

  Il tappeto Omaggio a Maria Lai firmato da Joias e disegnato dall’artista Stefania Spanu vince il prestigioso premio Carpet Design Awards 2023 come Best Design Studio Artist Rugs in occasione di DOMOTEX (Hannover, Germania), la più importante fiera internazionale

Lo sapevate? L’abito tradizionale bariese conquistò anche i francesi

13 Gennaio 2023 0

Non particolarmente elaborato, semplice nelle forme e nei tagli sartoriali nonché nell’austerità dei materiali impiegati per la realizzazione: ecco com’è descritto da Gabriele Lai, Presidente dell’Associazione Nostra Signora di Monserrato, l’abito tradizionale di Bari Sardo. «Elementi chiari che fanno risalire l’appartenenza

« Precedente 1 2 3 4 5 … 56 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy