Gianluca Moro, 36enne tortoliese, ha fin da piccolo nutrito una passione viscerale per la musica. Questa inclinazione, unita ad anni di studio ed esperienze maturate sul palco, lo ha portato al successo nel campo della musica lirica. Da anni vive
La piazzetta della Marina di Porto Cervo ospiterà la Seconda Edizione del Longevity Fest dedicato alla Blue Zone Sarda che si terrà il prossimo 31 agosto. La Sardegna è una delle cinque Blue Zone al mondo. Il regista Pietro Mereu
Una serata tutta da vivere, da ascoltare e seguire, quella di domani all’Anfiteatro Caritas di Tortolì. La decima giornata della Pastorale del Turismo della Diocesi di Lanusei e di Nuoro. Emozioni nei racconti, nelle riflessioni e nelle testimonianze di vita
Arrivano in Pinacoteca due magnifiche opere di Maria Lai. Si tratta di due polimaterici, dal titolo Paesaggio del 1964, e Cornice, realizzato nel 1968. Con l’acquisizione dei lavori di rara e assoluta qualità dell’artista, amatissima in Sardegna e nel mondo,
Prima della crisi industriale e occupazionale, i Supermercati Vinci erano una realtà imprenditoriale di riferimento per la Sardegna, furono infatti i primi a introdurre il codice a barre nella regione. Tuttavia, durante la stagione dei sequestri che ha segnato l’isola,
Il fumettista di Armungia Sandro Dessì ha reso omaggio al grande giornalista Andrea Purgatori, mancato pochi giorni fa a Roma, con un ritratto, che ha gentilmente scelto di condividere con noi. Il giornalista, autore di grandi inchieste tra le quali quella
Lo scorso weekend il nutrito gruppo dei Fedalis 1973 di Gairo e Cardedu ha regalato a più di trecento persone una serata magica, ai piedi di Sua Maestà Perda Liana. Infatti, in collaborazione con l’Associazione ogliastrina di astronomia e con
Questo weekend si sono celebrati i 70 anni della festa in onore della Beata Vergine Stella del Mare ad Arbatax. Sabato pomeriggio il comitato organizzatore ha aperto la due giorni di festa con la sagra del pesce fritto nella caletta
La cooperativa sociale Zerocento di Faenza, in collaborazione con il Comune di Jerzu, ha istituito una borsa di studio di 2.000 euro in memoria di Maria Vittoria Orrù, la giovane professionista delle risorse umane scomparsa il 16 agosto del 2022
Il Premio alla Carriera Letteraria e Giornalistica non può che essere motivo di orgoglio per le persone insignite di questo prestigioso riconoscimento. Nel mese di settembre saranno premiate personalità meritevoli di eccellenza nel settore della Scienza, dell’Arte, Musica e Letteratura.