Era evaso dal carcere di massima sicurezza di Badu ‘e Carros a Nuoro un anno fa calandosi dalle mura con delle lenzuola annodate, una fuga spettacolare degna di un film. Ma la latitanza del boss mafioso Marco Raduano, inserito nell’elenco
Una natura ancora incontaminata, densa di profumi e colori meravigliosi. Una varietà di paesaggio unica in Sardegna, fatta di spiagge incantate e montagne impenetrabili. Una grande tradizione di ospitalità supportata da ricchissime risorse enogastronomiche e da un’attenta gestione del territorio.
Perfettamente mimetizzata nella roccia e realizzata alla fine degli anni ’20 del ‘900, si tratta di una struttura che oggi per fortuna non ha più la funzione originaria. Pare sia opera del Nervi ma non se ne ha la certezza.
Villa Certosa, la residenza estiva di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda, è stata messa in vendita. I figli di Silvio Berlusconi hanno deciso di vendere Villa Certosa per 500 milioni di euro. La notizia, riportata da SkyTg in Italia, è
Il valore del bottino dell’assalto ai tre portavalori avvenuto ieri mattina ammonta a 4 milioni di euro da parte di un commando armato di almeno 10 persone lungo la strada statale 131, in provincia di Sassari. La rapina è avvenuta
Nella suggestiva cornice di Baunei, sei nuovi membri della Compagnia Barracellare hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana e al suo Capo, impegnandosi solennemente a osservare le leggi dello Stato e delle Regioni, nonché ad adempiere alle funzioni loro affidate con
Ha 45 anni, la chiamano la Signora delle Stelle ed è una studiosa dei fenomeni fisici relativi a pianeti, stelle, galassie e tutto ciò che è presente nel Cosmo, nonché grandissima appassionata di calcio: la nota astrofisica sarda Barbara Leo
Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma
Il 23 febbraio segna un nuovo capitolo nel tour della scrittrice nuorese, Pietrina Oggianu, che porta avanti la sua crociata per la sensibilizzazione e il riconoscimento della fibromialgia in Italia. Il suo percorso, intitolato “Ti Racconto la Fibromialgia,” è
«Bisogna credere nella potenza di questi piccoli paesi, di queste piccole realtà che hanno tanto da dare. Per cui io dico ai giovani: se avete un sogno, se avete una passione, inseguiteli: i sogni non sono fatti per restare nei