Ieri hanno attraccato il proprio gommone a Goloritzè ( foto), incuranti del divieto di attracco ai natanti. Ma ai baunesi non è sfuggita la noncuranza delle regole da parte di questi turisti, che sul web, direttamente dal sindaco di Baunei
Per la ricetta di oggi ci siamo autoinvitati a casa di Fabiana Gillone, 25 anni, di Santa Maria Navarrese. Tra un esame e l’altro presso la facoltà di Geologia, Fabiana adora mettersi ai fornelli per viziare i suoi fortunatissimi colleghi e
La Giunta Regionale, nell’ambito della programmazione ed attuazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico ha destinato a Baunei un finanziamento per l’intervento di “Consolidamento versante prospiciente la Via Regina Elena”. L’intervento in oggetto riguarda la messa in sicurezza dell’area
La TV olandese “KRO”, dopo aver visitato Baunei, ha fatto tappa a Urzulei, Villagrande e Arzana. La troupe televisiva ha scelto il territorio ogliastrino per un reportage sulla Blue Zone che andrà in onda a fine novembre all’interno del programma “Brandpunt”. A tirare
Che i sardi fossero cavalieri provetti non è una novità, ma che addirittura riuscissero a sbaragliare l’agguerrita concorrenza dei colleghi della Penisola aggiudicando il primo posto assoluto, questa sì che è una bella notizia. Il prestigioso riconoscimento per la delegazione
La TV olandese “KRO” ha fatto visita ieri al comune di Baunei, scegliendo il territorio ogliastrino per un documentario del programma “Brandpunt”. “Hanno cercato la quotidianità dei centenari ogliastrini, a Santa Maria e Baunei, interessandosi al loro stile di vita, all’alimentazione
Giornata di festa ieri a Baunei per l’arrivo della nuova ambulanza della Croce Bianca. Soddisfatto il sindaco di Baunei Salvatore Corrias, che sui social ha commentato: “Da Macomer, Dorgali, Siniscola, Samugheo, Orune, Perdasdefogu, Escalaplano, Terralba, Pabillonis, Monserrato, Villagrande Strisaili, Lotzorai,
La difesa dei diritti dei consumatori continua a tenere banco anche in Ogliastra. In prima linea in difesa dei cittadini c’è anche l’ADOC (Associazione Difesa e Orientamento Consumatori) che apre uno sportello a Baunei. Ogni martedì alle 11, nell’aula consiliare
Baunei: l’emittente radiotelevisiva pubblica tedesca SWR in paese per le riprese destinate a un film documentario prodotto per la storica serie “Laender, Menschen, Abenteuer”. Protagonisti del film Baunei, le sue bellezze e la vita quotidiana di zio Pietro Cabras (Calsòne) e dei suoi
La capra, regina del Supramonte e della tavola. Delle potenzialità dell’allevamento estensivo della capra, di alimentazione e di qualità del latte caprino si parlerà venerdì prossimo a Urzulei con i tecnici di Agris Sardegna e con il critico enogastronomico Gilberto