Il concorso istituito quattro anni fa, si propone di diffondere la cultura del territorio e del paesaggio coniugati con lo sviluppo sostenibile fondato sul rapporto equilibrato tra i bisogni sociali, l’attività economica, il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. Il
L’Ogliastra ha finalmente il suo Piano di Marketing Territoriale, lo strumento di programmazione che detterà le linee guida per lo sviluppo economico del territorio. Il documento è stato presentato questa mattina nella sala conferenze della Provincia a Lanusei, alla
Lo zoo della politica italiana è quanto mai variegato. All’appello ormai non manca più nessuno. Falchi e colombe, leoni, pitonesse e cagnolini. Tutte le specie animali del singolare schieramento Pd-Pdl -Scelta Civica che sostiene il governo delle larghe intese saranno
Annuncio della nuova giunta comunale. Il sindaco di Tortolì Domenico Lerede ritira le dimissioni ed esorta il consiglio all’unità. “Vado avanti per il bene di Tortolì, perché voglio bene a questa cittadina fatta da tortoliesi che meritano di esserlo. Ritiro
Combattere la fame e gli sprechi si può. Parola della Caritas e dei Salesiani cagliaritani, che hanno recentemente dato il via al progetto sui generis “Abbattiamo la fame”. L’idea di base è quella di raccogliere i fondi per l’acquisto di
Il Grande fratello di George Orwell? Una parodia al confronto dell’azione della Nsa, l’agenzia di sicurezza statunitense. Milioni e milioni di telefonate passate ai raggi x dagli agenti americani, una prassi consolidata alla quale non sarebbe sfuggito, almeno secondo quanto
Angelo Stochino, consigliere regionale del PdL, ha chiesto un incontro urgente con l’assessore regionale alla Sanità, Simona De Francisci, al fine di poter trattare la vertenza relativa al servizio di emodinamica allestito nel reparto di Cardiologia e Unità di terapia
Dietrofront Lerede. A sorpresa, il primo cittadino, ritira le dimissioni durante il consiglio comunale straordinario. Una puntata finale degna della miglior soap opera, è quella andata in scena questo pomeriggio alle 18, nella sede del consiglio comunale di
Primo appuntamento per la rassegna Ogliastra Itinerante edizione 2013, curata dalle associazioni lanuseine “l’Isola che c’è” e “Cantieri d’arte Teatro della Chimera” con lo spettacolo “Tutto sembrava morto d’amore”, liberamente tratto da alcune fiabe e leggende di Grazia Deledda (
La polemica sul festeggiare Halloween anche in Sardegna (dove la cultura della tradizione è sicuramente più radicata) fa capolino ogni fine ottobre nei nostri discorsi. Quest’anno a Tertenia la discussione è iniziata in seguito all’organizzazione da parte di “Tertenia in