A cura di Maena Delrio Tra le leggende che aleggiano intorno alle rovine del castello di Quirra, che si staglia in cima al monte Cudias sulla linea di confine tra il Sarrabus e l’Ogliastra, troviamo quella di Beatrice Cubello. Figlia
La Sardegna è stata meta di numerose popolazioni provenienti da altre regioni, in cerca di nuove coste pescose dove cercare fortuna. Tra le comunità più famose troviamo quella genovese nell’Isola di Carloforte e quella ponzese, che ha colonizzato molte coste
Premi importanti per le aziende Coldiretti e per gli allevamenti sardi in tante competizioni tra cui l’edizione numero 11 della Mostra nazionale del Libro genealogico della razza charolaise, ma anche la Mostra nazionale del Libro genealogico della razza limousine (19°
Sabato 13 e domenica 14 aprile le cittadine e i cittadini di Baunei avranno la possibilità di sostenere e contribuire ad un bellissimo progetto solidale. Protagonista della due giorni sarà il racconto e la condivisione del Progetto missionario nel sud
Donna Lucia Delitala Tiddia: la banditessa ribelle che sfidò la Sardegna del Settecento. Nella prima metà del XVIII secolo, un nome attraversava con forza le valli della Gallura e i paesi del Sassarese, carico di paura e leggenda, di fascino
Il campanile di Mores si innalza maestoso nel cuore dell’omonimo borgo, un gioiello storico incastonato nella provincia di Sassari, in Sardegna. Questa straordinaria struttura, che si affianca con eleganza alla chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, rappresenta uno dei più significativi
Il Complesso della Cattedrale romanica di San Pantelaeo è una delle più importanti chiese medievali della Sardegna e si trova nel centro storico di Dolianova, una cittadina situata a circa 20 km da Cagliari. Grazie alla sua posizione geografica, la
Un momento storico per Tortolì, ieri in Municipio. Il giuramento del Capitano Dott. Maurizio Lorrai alla guida della prima Compagnia Barracellare territoriale ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la nostra sicurezza pubblica e la tutela ambientale.
«La soddisfazione più grande è vedere il cliente contento, che apprezza quello che fai, che si complimenta e che nota le differenze tra un mio dolce e il dolce di altri. Un’altra grande soddisfazione la provo io stesso quando sono
Martedì 23 aprile a partire dalle ore 18, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale di Tortolì, si svolgerà la presentazione del libro “Mio Fratello. Tutta una vita con Peppino”. L’autore Giovanni Impastato sarà presente all’incontro. Il libro parla del fratello Peppino