Nel cuore del promontorio di Arbatax si trova, come i residenti sanno bene, una gemma nascosta: il parco di Batteria. Questo luogo, che trae il suo nome dalle imponenti batterie antiaeree risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, domina il porto arbataxino,
Era destinata a morire, del resto era una fattrice ma aveva perso tutti i suoi cuccioli, dimostrando, be’, di non essere “degna”… il destino della coniglia Liberata era quello di tanti animali allevati per carne: la pentola. Ma ogni tanto
Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri. Scopriamoli insieme. Il primo si trova nel nuorese, a Bitti. Si chiama “Bittirex” e mette in
L’artista nato a Tertenia a fine ‘800 divenne celebre in tutto il mondo, soprattutto dopo il suo definitivo trasferimento nel 1938 a New York, dove visse-nel quartiere degli artisti Greenwich Village- fino alla sua morte avvenuta il 15 gennaio 1976.
È un’immagine di turismo lento e destagionalizzato quella che viene pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Baunei. Pia, ragazza tedesca di Brema, dopo una giornata passata ad arrampicarsi sulle pareti naturali della zona, trascorre il pomeriggio al bar, con
Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo
Nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari a Milano, il 7 marzo 2024 si è tenuto un evento prestigioso: Le Fonti Awards. Questo gala di rilievo è dedicato alla celebrazione delle eccellenze italiane, e premia ogni anno professionisti,
Se c’è una cosa a cui non si può mai – MAI! – fare l’abitudine è la sofferenza dei bambini. Ma la vita, si sa, è particolare e sa essere dura e bella insieme. Per qualcuno, poi, il percorso è
Il progetto didattico “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” ha fatto tappa a Tortolì. L’iniziativa attivata dalla collaborazione tra Coldiretti Campagna Amica Sardegna, l’Apos (Associazione Produttori Olivicoli Sardegna), con il coinvolgimento di Coldiretti Nuoro-Ogliastra e Donne Coldiretti mira a sensibilizzare
Un bellissimo nuraghe trilobato creato con la sabbia: questa l’ultima opera realizzata dall’artista sardo Nicola Urru, esponente della corrente della Land Art, forma d’arte contemporanea sorta intorno al 1967 negli Stati Uniti e caratterizzata dall’abbandono dei mezzi artistici tradizionali per