“LINGUA DI CANE: UN FIORE DA NON ACCAREZZARE” si legge scritto sul profilo social dell’Agenzia Forestas. “Cresce nelle coste mediterranee, fiorisce tra marzo e giugno, è comune nella nostra Isola. L’odore è nauseabondo, mentre il sapore è prima dolciastro, poi
“Ieri sera, nella sede di via Orientale Sarda si sono svolte le elezioni per il rinnovo del CDA della Pro loco Baunei-S.Maria Navarrese Annibale Simonini” si legge scritto sulla pagina social del Comune di Baunei. “Il presidente uscente Rinaldo Gaias
Tortolì: oggi alcuni volenterosi genitori della classe 1^, sezione B, scuola dell’Infanzia di Via Frugoni hanno ripulito il giardino del caseggiato. Armati di buona volontà e alcuni attrezzi da lavoro hanno ripulito le zone verdi insieme alle maestre dei piccoli
Ha radici solide, la Banda Musicale Gioacchino Rossini di Seui, che affondano da più di cent’anni nella storia comunitaria del paese. Dalla fondazione del 1922 ad opera di un impiegato comunale, il signor Ventura, ha avuto inizio il percorso del
I numeri raccolti dall’Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) sono come una coltellata al cuore: da gennaio a marzo 2019 sono 1257 in Italia i cani torturati di cui 12 bruciati e 8 impiccati. Una mattanza. La Sardegna? Una
“La Sardegna è l’unica regione italiana senza una legge regionale di protezione della propria flora, nonostante 2700 specie vegetali autoctone e oltre 2000 varietà di interesse agronomico, che fanno dell’Isola la seconda regione italiana (dopo la Sicilia) per numero di
Ieri in serata a Cagliari, presso la Palestra King George in via Mandrolisai, sono state eseguite le operazioni di peso dei pugili professionisti categoria Super Piuma, con il limite della pesatura fissato a 58 chilogrammi. Entrambi i pugili sono
Quali sono le qualità nutrizionali e salutistiche dei formaggi sardi? Lo scopriremo domani mattina, sabato 6 aprile, a Nuoro, all’Exmè, all’interno del mercato coperto di Campagna Amica, dove saranno presenti degli esperti e un banchetto con i diversi formaggi del territorio
Programma Tortoli’ in Fiore 2019 SABATO 13 APRILE 9:30- Inizio Infiorate Scuole in Fiore 9:30- Inizio Infiorate Gruppo Infioratrici Citta’ di Tortoli’ 10:00- Apertura Mostra Etnografica “Un tuffo nel passato” a cura del Gruppo Folk Sant’Andrea Citta’ di Tortoli’” 10:00-
di Alessandra Useli Questa mattina ha attraccato al porto di Arbatax la nave EEMSLIFT NADINE battente bandiera olandese nella banchina sud. Sono iniziate le operazioni di carico di uno scafo in vetroresina di 42 metri realizzato nei cantieri della zona