In occasione dell’11 aprile – la Giornata Nazionale del Mare – l’A.N.M.I (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) gruppo Tortolì-Arbatax, ha inaugurato ieri, nei locali dell’Ex Blocchiera Falchi, in via Eleonora d’Arborea, la mostra con i disegni a tema degli alunni delle
Fine settimana, in Sardegna è ritornato l’inverno. Una perturbazione proveniente dal Nord Europa ha riportato il freddo in Sardegna con piogge, temporali e un calo delle temperature. Il maltempo andrà avanti fino a domenica, con minime vicino allo zero e
Il compartimento Polizia stradale della Sardegna ha reso noto il nuovo calendario dei controlli per la velocità dei veicoli sulle strade statali dell’Isola. Questi i giorni e luoghi in cui verranno sistemate le postazioni dal 15 al 21 aprile. 15/04/2019
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia guarda con grandissimo interesse alla nostra Regione e alla forte capacità attrattiva dei nostri Borghi e delle nostre comunità, riconoscendo nella Autenticità un tratto distintivo del nostro patrimonio culturale, ambientale, storico, artistico e soprattutto umano. «Le
Al via ad aprile il nuovo percorso di studi per neo diplomati che forma Energy Manager a Nuoro e in Ogliastra. Le domande scadono il 30 aprile 2019 La Confindustria Sardegna Centrale è socio fondatore dell’ ITS Sardegna di Macomer
La foto, inviata da Marika Giordano, risale ai primi anni ’70. «Navigando sul web, ho notato un articolo su Maria Sciortino, la pittrice» spiega la Giordano. «Mi sono tornati in mente i tempi in cui insegnavamo entrambe a Villagrande, erano
Era da un bel po’ che si lavorava per questo risultato e Barbara Pistis, la 35enne di Lanusei che si occupa di salvare i randagi, di dare loro cure veterinarie e di trovare loro una casa dove possano finalmente essere
L’Amministrazione Comunale invita gli Enti, Associazioni, Comitati e Società Sportive che intendano promuovere e realizzare delle manifestazioni ed eventi nella stagione estiva (giugno-ottobre) 2019 a presentare al Comune di Bari Sardo delle richieste di concessione di contributi, corredate del programma
In pochi sono a conoscenza del ritrovamento a Ussassai di una piccola statuina in bronzo raffigurante l’eroe greco Eracle in seguito ripreso dalla mitologia romana con il nome di Ercole. Di notevole interesse storico e artistico, attualmente è conservata al
E’ sbarcato in terra polacca il progetto teatrale “Poetas ‘e Luxi”, ultima e importantissima tappa del lavoro ideato e sviluppato dalla regista ilbonese Susanna Mameli dell’associazione Anfiteatro Sud. Il progetto, in collaborazione con i gruppi teatrali Bocheteatro di Nuoro