Il COMITATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO di JERZU vista la partecipazione dei cittadini nella precedente edizione 2018 intende condividere anche nel 2019 l’ambizioso progetto finalizzato alla valorizzazione del centro storico OGGETTO DEL CONCORSO Verranno presi in considerazione tutti
Grande festa, oggi a Triei. “I nostri migliori auguri alla polisportiva Triei che oggi festeggia i suoi primi 40” si legge scritto sul profilo social del Comune. “Anni importanti per la nostra comunità, tanti di noi sono cresciuti nel campo
“Su patriottu sardus a sos feudatarios” (scritto da Francesco Ignazio Mannu), conosciuto come “Procurade ‘e moderare”, è un inno che rappresenta benissimo la Sardegna e il carattere del suo popolo, gentile e mansueto, ma non incline a essere sopraffatto. Sembra una
Elini, bellissima l’iniziativa di tre ragazze che, dedicando tutto il loro tempo e mettendoci tutta la loro fantasia, hanno prodotto degli oggetti – interamente con materiali di riciclo – per una pesca di beneficenza. Il ricavato andrà direttamente, attraverso la
Ha confermato le attese la “Capitale” della speleologia sarda, riproponendo dieci anni dopo il Raduno Internazionale di Speleologia. Il paese di Urzulei è stato “invaso” da migliaia di esperti ed appassionati del settore speleologico, riuscendo a catalizzare l’attenzione anche dei
L’associazione diocesana ACR si sta preparando a vivere “La festa degli incontri” che quest’anno sarà celebrata a Tortoli e che vedrà la partecipazione di tutti: bambini, ragazzi, e adulti. “La festa degli incontri” ha origine nei primi anni 70’. Nel
Ieri a Girasole si è svolta la prima della due giorni di “Pratzas de Gelisuli”, manifestazione inserita all’interno del circuito Primavera in Ogliastra. Ospite in concerto Moses Concas, artista sardo famoso in tutto il mondo per la sua musica con
Questa mattina, alle dieci, nel suggestivo ambiente della grotta Pischina Urtaddala nella zona di Urzulei è stata celebrata la Santa Messa cantata in latino. In seguito si sono esibiti numerosi cori polifonici provenienti da diverse zone della Sardegna. (Foto di
Promosso dall’ Associazione “Casa natale Antonio Gramsci” e giunto alla XVI edizione, il premio che valuta opere di autori provenienti da tutta Italia, verrà consegnato domani nell’aula consigliare del Comune di Ales. L’associazione nasce per promuovere iniziative e attività culturali fra le giovani
La Fondazione Stazione dell’Arte, in collaborazione con l’Archivio Maria Lai e il sostegno del Comune di Ulassai, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, ha presentato ieri al pubblico la mostra Maria Lai “Pane quotidiano” negli spazi,