“Gli inossidabili giovani di Ardalafè sempre in azione” si legge scritto sul profilo social del Comune di Baunei Santa Maria Navarrese. “In queste settimane si stanno occupando della pulizia dell’area limitrofa alla fontana di Surrele, dove l’anno scorso sono state
Sino agli anni Ottanta diversi esemplari erano stati segnalati nel Golfo di Orosei (gli ultimi si sarebbero rifugiati nella Grotta del Fico e in quella del Bue Marino, a Cala Mariolu e Cala Goloritzè). Due inverni fa un esemplare subadulto
Le condizioni meteo sono destinate nuovamente a cambiare. Una primavera 2019 più mutevole che mai: siamo passati dal freddo dello scorso weekend al caldo primaverile e ora si rischia di dover ricorrere di nuovo ai giubbotti pesanti. Per oggi ci
Il Movimento Pastori Sardi scrive una lettera aperta per lanciare una nuova mobilitazione, all’indomani dei provvedimenti giudiziari nei confronti di 14 pastori per le giornate di lotta degli scorsi mesi. “Pastori, in questi giorni si sta procedendo alla notifica di
«Siamo certi saprà onorare con impegno e passione questo prestigioso incarico». Queste le parole con cui il sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha augurato a nome anche di tutta l’Amministrazione Comunale buon lavoro all’ogliastrino Giorgio Todde. «I più sinceri auguri
«Volevo fare il batterista, ero attratto, come altri ragazzi, dalla vita della rockstar» racconta Roberto Pusole, oggi a capo dell’Azienda Agricola Pusole, insieme al fratello Lorenzo. Un’antica tradizione familiare alle spalle, radicata nel territorio, ricca di conoscenze agropastorali, con un
Interessante giornata, presso le elementari di Arzana. Ma partiamo dall’inizio. Le insegnanti di Storia di terza, quarta e quinta elementare hanno proposto ai piccoli studenti la lettura del libro “Il viaggio di Elau” – scritto da Barbara Figus e vincitore
Martedì 14 ad Arbatax è attesa nel molo di levante la nave da crociera Berlin battente bandiera maltese. Già 2 anni fa, sempre a maggio, approdò in Ogliastra e i circa 400 passeggeri per lo più francesi vennero portati a
Tra i protagonisti della foto del secolo, così come è stata ribattezzata dagli scienziati, c’è anche il ricercatore sardo Ciriaco Goddi. Parliamo della prima immaginate ricostruita virtualmente di un buco nero. Il progetto internazionale Event Horizon Telescope di cui Goddi fa parte di
Fabrizio Porcu ha 35 anni e vive ad Ottana, paese della provincia di Nuoro dove il carnevale è molto sentito e la maschera dei Boes e Merdules insieme alla Filonzana è una delle più conosciute in Sardegna. Come tanti suo