Ilbono comune riciclone, l’amministrazione comunale premiata oggi a Roma. “Per il secondo anno consecutivo, Legambiente ci premia” scrive il primo cittadino, Andrea Piroddi, sui social. “Siamo secondi – per due anni di fila – in Sardegna sulla raccolta differenziata. Un
“Da alcuni anni gli interventi del cantiere forestale di Gusana hanno previsto il recupero e la rinaturalizzazione delle sponde del lago, anche attraverso il recupero e l’estensione della vegetazione basata sui fruttiferi tradizionali di questi luoghi. L’impianto a frutteto ha
La Sardegna è ai primi posti nazionali per numero di denunce di malattie professionali: da questo dato è nata l’idea del progetto Check up Salute promosso da Confindustria Sardegna Centrale in collaborazione con la Direzione regionale dell’Inail. I risultati del progetto
Cardedu. Ottimo riscontro per la seconda edizione della Gara di tiro a palla alla sagoma di cinghiale corrente: l’evento, che ha attirato tantissime persone, tra tiratori e pubblico, è stato organizzato dal 33enne Simone Tascedda, titolare dell’armeria del centro ogliastrino
Il caldo torrido, protagonista di queste ore in Sardegna, proseguirà senza tregua fino a tutta la giornata di sabato. La Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature in vigore dalle ore 10 di domani,
Dopo il grande successo della scorsa edizione fa tappa per il secondo anno a Tortolì, dal 27 al 30 giugno, la Festa del Gusto, la kermesse dedicata al cibo di strada: anche quest’anno il cuore dell’evento saranno viale Monsignor
Sabato 29 e domenica 30 Giugno si rinnova l’appuntamento con la festa in onore di S. Pietro, una delle feste più sentite dalla nostra Comunità. . I Fedales 1972 che curano i festeggiamenti insieme alla Parrocchia S. Nicola invitano tutti
Gianluca Chiai, classe 1974, ogliastrino, fotografo appassionato di escursionismo, negli ultimi 26 anni ha frequentato con un affiatato gruppo di amici e colleghi il Supramonte, per conoscere, esplorare, studiare e raccontare il luogo più incontaminato, puro e inaccessibile dell’Isola. D.H.
Un tuffo nel passato fatto di immagini, storie, testimonianze di come eravamo e di come vedevamo il mondo prima che il turismo si facesse largo e la modernità prendesse il sopravvento. In questo video di RaiStoria i volti di piccoli
FESTIVAL DEI TACCHI, ventesima edizione. Un traguardo importante per la rassegna storicamente organizzata in Ogliastra da Cada Die Teatro. Dal 2 all’8 agosto prossimi i comuni di Jerzu, Ulassai e Gairo diventeranno ancora palcoscenico per il Festival internazionale che sposa teatro e arte