Durante la semifinale del Serale di Amici, andata in onda ieri sera, Geppi Cucciari ha portato sul palco un monologo sul valore del voto, invitando i giovani a partecipare ai referendum dell’8 e 9 giugno: “Andate a votare, per una
La Sardegna ha un tesoro poco conosciuto: una distribuzione di “monumenti verdi” certificati a livello nazionale, che danno alla nostra Isola un altro primato. Un patrimonio naturale, ma anche storico-culturale e collettivo, di grande valore identitario. La Sardegna è la
Sabato 10 maggio, a partire dalle 15:30, via Monsignor Virgilio si trasformerà in un grande campo da gioco per accogliere “Strada Calciando – Un solo campo, mille storie. Tutti in strada, tutti in gioco” un pomeriggio all’insegna dello sport e
Serena ha solo 5 anni, ma chiude i culurgiones come una vera maestra. Il suo segreto? Sta imparando dalla migliore: Ylenia Parente, regina della pasta fresca… e anche sua parente! “È la più piccola della famiglia, ma guardate con che
Giornata di festa a Meana Sardo, dove oggi tutta la comunità si stringe attorno a Tziu Giuanni Sanna, che celebra il traguardo straordinario dei 100 anni. Un secolo di vita, ricordi e saggezza che rendono questo compleanno un evento speciale
Si è insediato ufficialmente questa mattina nella sede della direzione generale della Asl Ogliastra a Lanusei, Diego Cabitza, nuovo commissario straordinario dell’azienda socio-sanitaria ogliastrina. Subentra al posto del direttore generale uscente, Andrea Marras, passato alla Asl Sulcis Iglesiente. Nella sede
Forse non tutti sanno che la Sardegna vanta una delle coperture forestali più estese non solo d’Italia, ma dell’intera Europa. Si tratta di un vero patrimonio naturale, frutto della storia e dell’eredità ecologica lasciata dai nostri antenati. Le leccete, le
Dopo tre anni alla guida della Asl 4 dell’Ogliastra, il direttore generale Andrea Marras saluta ufficialmente l’Azienda e la comunità locale con un messaggio di commiato carico di gratitudine e senso del dovere. “In questi tre anni – ha dichiarato
C’è qualcosa che cattura immediatamente lo sguardo appena si arriva nei pressi del parco “Su Motti”, a Orroli. Non serve cercarla: appare lì, scolpita dal tempo e dagli agenti atmosferici, una grande roccia che richiama incredibilmente la testa di un
È stata la ministra del Turismo Daniela Santanchè ad annunciare con orgoglio su Instagram il trionfo di Cala Goloritzè, nominata spiaggia più bella del mondo da The World’s 50 Best Beaches 2025. «Un riconoscimento che premia il nostro mare, la