“È stato reintrodotto l’obbligo del possesso della denuncia fiscale per la vendita e per la somministrazione di alcolici a carico di numerose attività produttive”, questo il contenuto del comunicato col quale Confocommercio di Nuoro e Ogliastra avverte i gestori di
Anche per questo fine settimana si rinnova l’appuntamento della mostra itinerante di Autunno in Barbagia. Il viaggio alla scoperta dei sapori e degli antichi mestieri dell’entroterra barbaricino farà tappa a Tonara, Dorgali e Sarule dal 28 al 29 settembre, pronte
800 tipi di pane, 930 forni, 110mila tonnellate prodotte ogni anno in Sardegna. Civraxiu, Coccoi, Moddizzosu ma anche rosette, schiacciatine, baguette, bananine e lingue senza dimenticare il pane alla ricotta o quello con le olive. E’ questo il patrimonio della
Tutto nasce da un report stilato dall‘Organizzazione mondiale del commercio, secondo cui si stima che solo verso la Spagna (Canarie, Baleari, Costa del Sol in particolare) 600mila persone si muoveranno dal Nord Europa. Sulla base di questi dati, come afferma
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 11 ottobre 2019 alle 13, va consegnata in busta, idoneamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente l’istanza per la manifestazione d’interesse. E può essere consegnata anche
Era stato Emiliano Deiana, presidente dell’Anci, a lanciare l’allarme dopo il pronunciamento della Corte dei Conti secondo cui le spese del trasporto in scuolabus dovevano essere sostenute dalle famiglie. Il rischio sarebbe stato un ulteriore incentivo alla dispersione scolastica,
C’è delusione da parte dei vertici del Parco Geominerario della Sardegna, il presidente Tarcisio Agus e il direttore Ciro Pignatelli, dopo la bocciatura definitiva dell’Unesco ricevuta questa mattina. Lo si apprende da una nota stampa inviata alle testate giornalistiche. «Era
Ci sono 5mila euro a disposizione per i proprietari di cani di sesso femminile, residenti nel Comune di Tortolì, iscritti nella Banca Dati dell’Anagrafe Canina Regionale, e quindi provvisti di numero di microchip. Possono presentare domanda anche gli allevatori (singoli
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato un’ordinanza con la quale stabilisce l’interdizione dello specchio d’acqua compreso nella giurisdizione del Circondario Marittimo di Arbatax, per lo svolgimento di esercitazioni militari. Le operazioni sono previste dal primo al 31 di
L’Executive Board dell’Unesco Global Geoparks ha espulso il Parco Geominerario della Sardegna dalla Rete Mondiale dei Geoparchi. La conferma è arrivata ieri, poco dopo le ore 22, con la comunicazione del cartellino rosso alla delegazione del Parco appena arrivata dall’aeroporto.