“È stato pubblicato l’avviso ‘La famiglia cresce’ che prevede un contributo economico alle famiglie con tre o più figli a carico, di età fino ai venticinque anni, e con un reddito Isee non superiore a 30 mila euro” si legge
Buone nuove dal Comune di Baunei. “Pannelli informativi. Da oggi all’ingresso della sala consigliare un nuovo pannello informativo racconterà i percorsi UTSS nel nostro territorio: questa bellissima mappa è stata donata dal C.L.O.U. Comitato Locale Organizzatore UTSS al nostro Comune.
In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie
La perturbazione atlantica è transitata velocemente. Un passaggio che ha portato delle piogge, qualche temporale, insomma un primo accenno d’autunno. Il vento ha cambiato direzione, orientandosi da Maestrale e dando luogo a un abbassamento delle temperature. In questo momento fa fresco,
Il T.A.R. Sardegna ha definitivamente sospeso parzialmente il calendario venatorio regionale sardo 2019-2020 riguardo la caccia al Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus). Il Collegio giudicante, dopo l’udienza di discussione del 16 ottobre 2019, ha ritenuto di confermare in toto le motivazioni (già puntualmente espresse con il decreto
«Google non è stato insensibile alle nostre sollecitazioni – afferma sui social il sindaco di Baunei Salvatore Corrias – La grande macchina mondiale si è mossa, e ci ha contattato, assicurandoci che porrà subito rimedio alle criticità segnalate, prestando maggiore
Mattia Minetto, torinese di nascita ma ogliastrino d’adozione, osteopata e fondatore dello studio di Pilates La Marea (il primo in Ogliastra), ci spiega oggi quali siano i buoni motivi per i quali iscriversi ad un corso di Pilates. Il
Nicola Serra, studente di Uta, ha le idee chiare su come promuovere le bellezze della Sardegna. Anni fa, in sella alla sua bicicletta, visitò centinaia di comuni sardi. Ad ogni tappa girò un video dove mostrava al pubblico della rete
Sono circa 59mila i sardi costretti a chiedere aiuto per mangiare e di questi oltre il 12% (7.258) hanno meno di 15 anni. Lo rivela Coldiretti nella giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla Fao, sulla base dei dati sugli aiuti alimentari
“Sono ripresi i lavori di ampliamento del cimitero comunale” scrive il sindaco di Ilbono, Andrea Piroddi, sui social. “Spiace constatare che, purtroppo, la parte ‘vecchia’ del cimitero è praticamente piena, tutta occupata. E pertanto, a breve, dovremmo cambiare le nostre