Luca Pischedda, 23 anni di Lotzorai, ha di recente pubblicato il suo primo brano musicale sul suo canale youtube. Il cantante ogliastrino oggi ci parla di questa grande passione per la musica e dei suoi progetti per il futuro. Quando
L’appellativo “La Grande Mela” in riferimento alla più famosa città americana comparve per la prima volta nel 1909 quando E.S. Martin nel suo libro “The Wayfarer in New York” paragonò lo stato di New York a un albero di melo,
La ricetta Vistanet di oggi: fregula con salsiccia, una specialità sarda dal sapore intenso. La fregula piccola è più adatta per il brodo, mentre la fregula più grossa è adatta a essere cucinata con la salsiccia o con le arselle. In
Bellissima iniziativa all’insegna di cultura e aggregazione, quella che si terrà a Tortolì (parcheggio multipiano Via Monsignor Virgilio) il 27 ottobre dalle ore 17. «Tutti potranno» spiega Maria Piscedda, l’organizzatrice «portare un libro in piazza. Una volta lì, sarà possibile
Gairo Sant’Elena vanta una nuova opera d’arte tra le strade cittadine. È stato infatti terminato di recente il murale dell’artista Antonio Aregoni. «Realizzare un murale o una qualsiasi illustrazione pittorica riferita ad un paesaggio non significa rifare un qualcosa che
Si è tenuto stamattina all’Hotel Orlando di Villagrande il decennale del Convegno Internazionale sulla longevità in Italia. Presenti dinnanzi ad un folto pubblico internazionale i maggiori esperti della tematica.
di Maria Aurora Murgia Questo pomeriggio nell’aula consiliare del comune di Villagrande si è tenuta la presentazione del romanzo “Uomini sardi – L’eterna giovinezza dei longevi come dono del vivere naturale?”, in cui la scrittrice ogliastrina Gisella Rubiu racconta
La fotonotizia. In centinaia si sono riversati per le strade di Lanusei al grido di “Giù le mani dall’ospedale di Lanusei”. Il corteo è partito alle 9 e 30 da Piazza Marcia ed è arrivato fino al nosocomio. (Foto di
Bari Sardo: nuovo appuntamento letterario ieri presso la Biblioteca Comunale. Ospite d’onore, la scrittrice arbataxina, nonché regina del caffè letterario, Margherita Musella con la sua ultima fatica letteraria “Ho sognato di correre”. Si è parlato di sentimenti, amicizia, difficoltà, dolori,
Lanusei, la protesta per l’ospedale si farà, il tempo è stato clemente. A dare l’annuncio, con un video sui social, il primo cittadino di Lanusei che esorta tutta la popolazione ogliastrina a presenziare all’evento che, spiega, serve per ottenere i