Entro metà novembre è previsto l’inizio dei lavori di completamento dell’Impianto sportivo di Circillai a Bari Sardo. L’importo stanziato per le Opere è di € 300.000,00 ottenuti tramite il Credito sportivo mediante il Bando del 2017 Sport Missione Comune.
La “Sagra della Mela”, svoltasi sabato e domenica a Ussassai, è stata un successo. Anche quest’anno da segnalare l’aumento del numero dei visitatori che hanno affollato il suggestivo centro storico del paese ogliastrino. Un evento che mantiene vive le
Si terranno questo pomeriggio alle 16 nella cattedrale di Sant’Andrea a Tortolì i funerali di Zio Efisino Comida, mancato domenica sera all’affetto dei suoi cari e a quello di un’intera comunità, quella arbataxina e tortoliese, che non lo dimenticherà mai.
Al Nannai Climbing Home di Ulassai i visitatori, oltre ad essere super sportivi, sono campioni di civiltà. «È solo un pochino di carta igienica, è solo qualche pezzetto di plastica? Se moltiplichi una piccola quantità di spazzatura per un’estate intera
Il teatro della compagnia Anfiteatro Sud, l’arte di Mario Delitala esaltata dalla nuove tecnologie e le musiche originali di Paolo Fresu, insieme per raccontare una delle figure più affascinanti e misteriose della tradizione sarda. Si affaccia in Europa e approda in Germania per tre prestigiosi appuntamenti “S’Accabadora”, uno spettacolo diretto da Susanna Mameli che ha
Il finanziamento regionale da 500mila euro che ha portato alla messa in sicurezza del costone roccioso di Batteria nel piazzale delle Rocce Rosse ad Arbatax e la sua l’illuminazione è giunto al termine con gli ultimi lavori di finitura. I
La notizia è ufficiale: il Basket Tortolì entra nella Dinamo Academy, costola della Dinamo Sassari – Banco di Sardegna. Si apre così un nuovo scenario per gli amanti della pallacanestro in Ogliastra e per tutti gli amanti di questa disciplina.
Piccola invasione di coccinelle ieri in Ogliastra. Di tutti i tipi: gialle, arancioni e rosse. La foto è del lettore Carmine Cramu.
Ottobre è stato un mese siccitoso e mite ma a breve potrà sopraggiungere una fase di maltempo sulla nostra isola. L’Alta Pressione africana per i prossimi tre o quattro giorni riporterà le temperature a valori estivi ma già a metà
Le vette più scenografiche, i sentieri più affascinanti per ammirare il Supramonte d’autunno, gli incontri con il pastore che custodisce il bestiame, gli scorci di natura meno noti e più ricercati, gli angoli del paese più antichi e il