Natale è tempo di regali e i regali ormai si acquistano anche online da numerosi siti che propongono offerte natalizie e prezzi vantaggiosi, dicono, proprio in questo periodo. Ma, vista la grande offerta, è proprio in queste settimane che precedono
Il termine trèmpa ‘guancia’ è ampiamente attestato nell’intero dominio linguistico sardo. Il termine, propriamente, continua il latino templa ‘stipiti della porta’ (plurale di templum), con una fase intermedia in cui passa a indicare vari elementi architettonici di sostegno: qualcosa di
Gli spagnoli definivano i sardi “pocos, locos, y mal unidos”. Nel corso della 1^guerra mondiale, soprattutto con l’esperienza della Brigata Sassari i sardi smentirono questa affermazione dando un esempio di coesione. Per la prima volta i soldati sardi
Si è tenuto ieri ad Arbatax il Campionato sardo promozionale di canna da riva, nel Molo di Levante. La gara era dedicata a Marco Carta, che a soli 16 anni venne trovato senza vita nelle acque della Baia di Porto
Nel corso del weekend è subentrato un netto miglioramento delle condizioni meteo. Miglioramento indotto dall’intervento di un promontorio anticiclonico proveniente dal nord Africa che ha portato masse d’aria ben più mite e cariche d’umidità. Le temperature, non a caso, hanno
Iniziati i lavori per completare l’illuminazione delle Rocce Rosse ad Arbatax con fari led con luce tenue e non impattante. Stamattina operai a lavoro per completare quello che è un progetto più ampio che ha visto il Comune di Tortolì
Come ogni anno, il Sole 24Ore ha stilato una classifica sulla qualità della vita delle principali città italiane. L’analisi valuta il benessere nelle province e nelle città metropolitane italiane considerando 90 indicatori. Prima in classifica, come lo scorso anno,
Nella foto inviataci da Valeria Muggianu, un’alba dai colori magici immortalata a Santa Maria. La foto, scattata alle 7 e 30, mostra un cielo dalle mille sfumature. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il fotografo e
Articolo di Maria Aurora Murgia Ieri, sabato 14, a Villagrande Strisaili, nel Salone Parrocchiale si è svolta la quarta serata dedicata alla promozione della cultura sarda organizzata dal circolo A.N.S.P.I.: la presentazione della commedia “Is Brullas”, scritta e diretta dalla
Tre importanti finanziamenti per il Comune di Loceri in quest’ultima settimana: 172mila euro per la polizia dei fiumi per i prossimi due anni, 200mila per il recupero dei beni museali e 36mila euro per auto elettrica. “Se a questi sommiamo