In questo clima di panico, incertezza e nervosismo, c’è chi colora la vita delle persone accanto a sé con striscioni con scritte rassicuranti, arcobaleni e soli brillanti. A Villagrande, hanno aderito all’iniziativa che sta spopolando Davide e Martina Saba che,
“Posso continuare a lavorare o devo chiudere?”. “Posso consegnare le merci o devo fermarmi?”. “Posso proseguire la mia attività senza ricevere i clienti”? “Ho una attività di riparazione che effettua anche vendita di ricambi: come devo comportarmi?” Sono queste alcune
#IoRestoaCasa “Noi siamo qui per voi. Voi state a casa per noi, insieme ce la faremo”. “Il bellissimo contributo per superare questo difficile momento arriva anche con il video messaggio degli operatori ecologici di Tortolì che lavorano per tutti noi
Novantamila euro per l’ingegnerizzazione delle reti, 130mila euro per sostituire le condotte, trentamila euro interventi nelle reti fognarie e diecimila euro per lavori nel serbatoio. Sono quasi trecentomila euro gli investimenti che Abbanoa ha programmato per l’efficentamento delle infrastrutture del
Gli alberghi sardi in queste ore stanno via via chiudendo i loro portoni. «Gli albergatori sardi sono preoccupati per l’emergenza nazionale del Covid-19 e stanno affrontando la situazione con spirito di servizio – spiega Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna
In ottemperanza alle misure previste contro la diffusione dell’emergenza epidemiologica del Coronavirus, l’Ecocentro di Monte Attu resterà chiuso al pubblico. Questo per permettere che l’operatore impiegato possa fornire supporto al collega nell’Ecocentro di Baccasara, che rimarrà regolarmente aperto secondo
Tradizione e innovazione. Sono i due pilastri del progetto Continente Creativo, ideato e realizzato da Urban Center, che punta a promuovere i murales, l’arte contemporanea e gli artisti attivi oggi in Sardegna nell’arte pubblica. Un obiettivo reso possibile grazie
Il Comune di Baunei intende attivare una rete di solidarietà per l’avvio di un servizio volontario a vantaggio dei nostri cittadini che non possono spostarsi dal proprio domicilio per l’acquisto di beni di prima necessità, spese alimentari e medicinali. Si
In merito alla notizia riportata su alcuni organi di informazione circa le indagini avviate nei confronti della titolare dell’albergo che avrebbe pubblicizzato sul web ‘la fuga dal corona virus’ ed alle conseguenti e feroci polemiche che ne sono scaturite
Riportiamo integralmente un comunicato del dottor Natalino Meloni, Presidente Mano Tesa Ogliastra. “Pochi giorni fa, come Mano Tesa Ogliastra, abbiamo lanciato una raccolta fondi a favore di Claudia, una ragazza di quasi 40 anni che vive a Londra e che